Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
2021-07-01 - 2021-07-30
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Il nostro obiettivo è quello di sostenere e promuovere la cultura digitale e l’apprendimento...
C'è bisogno di valorizzare di più le competenze/conoscenze informatiche e digitali a 360 gradi se...
Al fine di aumentare le competenze informatiche e la digitalizzazione delle pubbliche...
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Fare dei corsi anche di sviluppo a partire dalla più tenera età
… Sia stimolato e sostenuto dunque il coinvolgimento corale del settore Geo-ICT per accrescere le...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
In tutti i cicli scolastici si stanno introducendo sempre più percorsi di insegnamento per lo...
Si dovrebbe diffondere la banda larga, dotare gli anziani di Tablet ed eseguire della formazione...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...
Nell’a.s. 2019-20 sono state create le équipe formative territoriali (EFT)...
Sarebbe interessante inserire nel portale Governativo una sezione dedicata al "Case Study" dove...
Premesso che
- la democrazia si compie solo se l'istruzione dei cittadini è adeguata (conoscenza...
Gamefication di attività social esterna ai social network esistenti, seguendo i protocolli...
L’attuale situazione creata dalla pandemia di COVID-19 ha evidenziato la carenza delle...
La condizione emergenziale causata dalla pandemia di COVID-19 ha largamente aumentato il ricorso...
L’obiettivo è quello di rendere accessibile da remoto le procedure inerenti gli aspetti...
Avere dei quadri di riferimento (i framework DigComp, DigCompeEdu, DigCompOrg) per definire le...
Le piattaforme non sono abbastanza pubblicizzate nel nostro paese, ne esistono di diverse...
Non sono più giovane, ma capisco la massima importanza della diffusione del digitale per tutti,...