This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali

#RepubblicaDigitale Competenze digitali

Phase 4 of 4
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione 01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Ore obbligatorie sulle competenze digitali a partire dalla scuola secondaria

Avatar: Alessio Alessio
20/06/2021 13:46  
Il digitale è una competenza fondante per il futuro dei nostri figli. Non si tratta (solo) di informatica ma di competenze che riguardano il pensiero critico, le trasformazioni sociali e umane.
Per ciò che concerne l'informatica è fondamentale trasmettere cosa c'è "dietro" le tecnologie: come sono fatti i calcolatori, come sono fatti i software, come funziona Google, gli advertising,
Bisognerebbe garantire che i docenti abbiano le competenze attraverso percorsi di certificazione selettivi e superare la mancanza di personal computer nelle scuole attraverso donazioni dalle aziende.
  • Filter results for category: Istruzione Istruzione

List of Endorsements

Avatar: Alessio Alessio
Avatar: nakis nakis
Endorsements count2
Ore obbligatorie sulle competenze digitali a partire dalla scuola secondaria Comments 1

Reference: tec-PROP-2021-06-622
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: cf54f928e00afd4f128784544d4e0a0d16b191f2bb0ebef766dc5d23bcf651af

Source: {"body":{"it":"Il digitale è una competenza fondante per il futuro dei nostri figli. Non si tratta (solo) di informatica ma di competenze che riguardano il pensiero critico, le trasformazioni sociali e umane.\r\nPer ciò che concerne l'informatica è fondamentale trasmettere cosa c'è \"dietro\" le tecnologie: come sono fatti i calcolatori, come sono fatti i software, come funziona Google, gli advertising, \r\nBisognerebbe garantire che i docenti abbiano le competenze attraverso percorsi di certificazione selettivi e superare la mancanza di personal computer nelle scuole attraverso donazioni dalle aziende."},"title":{"it":"Ore obbligatorie sulle competenze digitali a partire dalla scuola secondaria"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/622/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/622/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Comment details

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
You are seeing a single comment

View all comments

Avatar: nakis nakis
23/06/2021 15:49
  • Get link Get link
In favor  

Anticiperei addirittura alla scuola primaria l'introduzione di certi concetti inserendo ad esempio attività che stimolino il pensiero algoritmico. Il coding è già sperimentato in varie scuole, sin dall'infanzia.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account