This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali

#RepubblicaDigitale Competenze digitali

Phase 4 of 4
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione 01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Personale tecnico di assistenza e gestione

Avatar: Aldo Aldo
07/11/2020 14:49  
La dotazione tecnologica hardware e software ormai in quasi tutti gli ordini di scuola ha raggiunto dimensioni gestionali e organizzative complesse: occorre prevedere la presenza di servizi/personale a livello periferico della struttura burocratica scolastica statale capaci di intervenire/assistere in tempo reale le scuole nell'attività didattica. In buona sostanza si tratterebbe di avere gli assistenti tecnici - o in modalità esclusiva o in economia di scala condivisa con altri enti pubblici - che si occupino di coadiuvare l'attività didattica, grazie all'intervento di predisposizione, allestimento, revisione, manutenzione e cura delle dotazioni tecnologiche utilizzate nelle attività scolastiche.
  • Filter results for category: Istruzione Istruzione

List of Endorsements

Avatar: Aldo Aldo
Endorsements count1
Personale tecnico di assistenza e gestione Comments 2

Reference: tec-PROP-2020-11-575
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: e2396881e5e20a807e7323a84781410f598836c258f2e8f27b4aee0014b506ee

Source: {"body":{"it":"La dotazione tecnologica hardware e software ormai in quasi tutti gli ordini di scuola ha raggiunto dimensioni gestionali e organizzative complesse: occorre prevedere la presenza di servizi/personale a livello periferico della struttura burocratica scolastica statale capaci di intervenire/assistere in tempo reale le scuole nell'attività didattica. In buona sostanza si tratterebbe di avere gli assistenti tecnici - o in modalità esclusiva o in economia di scala condivisa con altri enti pubblici - che si occupino di coadiuvare l'attività didattica, grazie all'intervento di predisposizione, allestimento, revisione, manutenzione e cura delle dotazioni tecnologiche utilizzate nelle attività scolastiche."},"title":{"it":"Personale tecnico di assistenza e gestione"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/575/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/575/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

2 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: nakis nakis
07/11/2020 15:42
  • Get link Get link
Against  

Le scuole dovrebbero avere già l'autonomia necessaria per reclutare tale personale. Ho svolto molti anni fa l'attività di tecnico di laboratorio e fu la stessa scuola che si organizzò per ricercare interessati e stipulare i contratti.
In altri casi sono stipulate convenzioni con gli enti locali (comuni) per usufruire di servizi messi a disposizione dai sistemi informativi dell'ente.

Avatar: Aldo Aldo
07/11/2020 16:19
  • Get link Get link
In favor  

Per le Scuole Superiori, specialmente quelle più specializzate è già così. Nelle altre il meccanismo non è ancora così diffuso ed efficiente, ma già dalla scuola primaria (elementare) e secondaria di primo grado (medie) il bisogno è importante e complesso da presidiare. La prassi della convenzione è ottima ma non utilizzata ovunque: se ufficializzata e promossa ulteriormente potrebbe diventare un asset importante nella gestione dell'esigenza.
Grazie per il contributo

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account