Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Aumentare l'utilizzo delle piattaforme
Le piattaforme non sono abbastanza pubblicizzate nel nostro paese, ne esistono di diverse tipologie, come quelle sanitarie, partecipative, politiche e altri modelli. Questo corrisponde a un gap molto rilevante nel nostro paese, in quanto non solo in Europa, ma nel Mondo vengono ampiamente sfruttate, soprattutto per mettere in contatto i cittadini con le istituzioni al fine di segnalare problemi e partecipare ai processi decisionali. Questi siti sono molto semplici da utilizzare, ma allo stesso tempo aumenterebbero il livello di digitalizzazione del paese, alfabetizzando tutta la popolazione. Meccanismi di e-Learning , di e-voting e di dibattiti interni sono solo una piccola parte di ciò che comprende questo universo non del tutto scoperto dai cittadini.
List of Endorsements
and 18 more people
(see more)
(see less)
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Comment details
You are seeing a single comment
View all comments
Accesso del cittadino alla piattaforma di ANPR per ottenere (non soltanto consultare) i certificati anagrafici con contrassegno digitale e tramite l’utilizzo di app IO.
Rif.
ANPR è una base dati nazionale e consente in prospettiva di ampliare la possibilità dei servizi offerti ai cittadini, il primo dei quali è rappresentato dalla possibilità per il comune di rilasciare certificazioni anagrafiche anche a cittadini non residenti nel comune stesso.
Attraverso l’area riservata di questo sito, i cittadini potranno consultare i propri dati anagrafici.
Il servizio è limitato ai residenti nei comuni già transitati in ANPR.
https://www.anpr.interno.it/portale/web/guest/cittadini
Loading comments ...