This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

La voce dei cittadini per una PA più semplice

#250procedure Le procedure più complicate da semplificare per i cittadini

Phase 2 of 3
Raccolta delle esperienze dei cittadini 28/06/2021 - 06/11/2021
Process phases
  • The process
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

Le procedure più complicate da semplificare per i cittadini.

Il Piano nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR) prevede la semplificazione e la completa reingegnerizzazione in digitale delle procedure, indispensabili per far ripartire il Paese.

Entro il 2023 devono essere semplificate le 250 procedure più critiche.

Per questa ragione, l’Ufficio per la semplificazione del Dipartimento della funzione pubblica apre una consultazione pubblica per chiedere ai cittadini di descrivere quali siano state le principali complicazioni burocratiche incontrate nel corso della propria esperienza.

Al termine della consultazione è prevista la pubblicazione di un report sugli esiti che darà conto, in forma anonima e aggregata, dei contenuti delle segnalazioni. Sulla base delle esperienze e delle idee raccolte attraverso la consultazione verranno individuate le procedure più complicate per i cittadini sulle quali intervenire.


Quando si può partecipare?

La consultazione, aperta dal 28 giugno al 30 ottobre 2021, è stata prorogata al 6 novembre 2021.


Chi può partecipare?

La consultazione è aperta a tutti i cittadini che vogliono raccontare la propria esperienza di complicazione burocratica, indicare procedure da semplificare e presentare proposte.

Possono partecipare anche gli operatori delle amministrazioni pubbliche che lavorano sui procedimenti amministrativi.

Le associazioni rappresentative dei cittadini possono partecipare anche inviando i propri contributi all’indirizzo ufficiosemplificazione@funzionepubblica.it.


Come si partecipa?

Dopo essersi registrati sulla piattaforma Partecipa, è possibile dare il proprio contributo compilando un semplice questionario online: bastano 10 minuti. Il questionario è organizzato nelle seguenti sezioni:

  • "La complicazione”. In questa sezione è possibile raccontare una storia di complicazione vissuta nella propria vita quotidiana e, eventualmente, presentare un’idea o una proposta di semplificazione.
  • “Altre informazioni”. In questa sezione sono richieste alcune informazioni generali su chi partecipa (regione di provenienza, età ecc.), utili a contestualizzare meglio le storie raccontate.


È possibile inviare il proprio contributo fino al 6 novembre 2021.

Il questionario è anonimo e i dati saranno trattati in forma aggregata e anonima. Per tutelare la privacy si raccomanda di descrivere la complicazione e illustrare le proprie idee senza fornire dati personali.

Per eventuali problematiche tecniche, è possibile scrivere a partecipa@governo.it.


Foto di Sam Jean da Pexels

What is decided Individuare le procedure più critiche per i cittadini sulle quali intervenire
Who participates Cittadini, associazioni e operatori pubblici
How is it decided Attraverso un questionario
Organization Area Ufficio per la semplificazione del Dipartimento della funzione pubblica
Promoter group Ministro per la Pubblica Amministrazione
Start date June 28, 2021
End date November 06, 2021
Reference: tec-PART-2021-06-14

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/semplificazione-cittadini/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/semplificazione-cittadini/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account