The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.
Source:{"body":{"it":"Numerose sono le buone pratiche di invecchiamento attivo. Nel complesso però sono considerate eccezioni e questo rende difficile la loro diffusione; anzi spesso, paradossalmente, le tante esperienze positive in tanti luoghi – piccoli e grandi, al nord e al sud, ecc. – non sono visibili e, a volte, sono schiacciate e addirittura ostacolate. Si disperdono così preziose esperienze che rimangono circoscritte e sconosciute, legate alla sola buona volontà, a volte addirittura al caso, quasi sempre definite in tempi e spazi limitati.\n\tSimilmente avviene per le politiche di IA che, di frequente, dopo l’annuncio, si disperdono in una sorta di limbo. \n\tPer evitare che questo avvenga proponiamo l’istituzione di un Osservatorio nazionale delle buone pratiche, dove raccogliere le esperienze, riconoscerle, codificarle e portarle a sistema, e di monitoraggio della attuazione delle politiche per l’invecchiamento attivo."},"title":{"it":"Istituzione dell’Osservatorio delle buone pratiche e attuazione delle politiche di IA"}}
This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online (External link) and copy-paste the source data.
Share: