Madrid più 20
#MadridPiù20 (External link) Consultazione sul Rapporto per l’Italia sul Quarto ciclo di monitoraggio e valutazione dell’attuazione del Piano di Azione Internazionale di Madrid sull’Invecchiamento e la sua Strategia Regionale (MIPAA/RIS). 2018-2022
Comunità intenzionali per contrastare la solitudine
Anche in Italia si stanno sperimentando questi modelli, anche se con una certa fatica. L’ostacolo principale è l’alea di incertezza di un modello di vita più aperto e flessibile.
Il Disegno di Legge “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane” introduce queste soluzioni nell’articolo 3 comma 2. Anche il PNRR dispone risorse in favore di modelli abitativi comunitari.
Per superare le incertezze e favorire la promozione di una offerta abitativa comunitaria, come alternativa all’isolamento e istituzionalizzazione, proponiamo di regolamentare le “comunità abitative intenzionali” sulla base di principi di solidarietà, reciprocità, aggregazione volontaria, coesione sociale, volontariato, finalizzate a dare concrete risposte ai bisogni di socialità delle persone anziane nel quadro più generale del welfare pubblico.
Share: