Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
Percorso partecipativo per individuare standard minimi di qualità e definire un quadro condiviso nazionale per migliorare la partecipazione pubblica in Italia
Capitolo 1 - Introduzione
27
January
14:00
10
February
19:00
Last comment by
Participants
1
Groups
0
Reference: tec-DEBA-2025-01-21
Version number 5 (of 5) see other versions
In questo capitolo sono riportati i principali elementi di contesto nel quale nascono le Linee guida, nell’ambito del 6° Piano d’azione del Governo aperto dell’Italia.
- le Linee guida costituiscono un quadro co-creato di riferimento a livello nazionale, individuando criteri minimi di qualità volti a migliorare la qualità dei processi partecipativi, a partire dalla Carta della partecipazione
- il risultato atteso è la "diffusione e applicazione delle Linee guida da parte delle amministrazioni nei processi di definizione delle politiche pubbliche"
- rispondono alle Raccomandazioni EU sulla partecipazione dei cittadini “Gli Stati membri dovrebbero promuovere e agevolare un quadro che permetta ai cittadini e alle organizzazioni della società civile di partecipare ai processi di elaborazione delle politiche pubbliche ("quadro di partecipazione") e provvedere affinché detto quadro sia attuato conformemente agli orientamenti della presente raccomandazione”
- possono avere la funzione di "testo unico" raccogliendo alcuni indirizzi partecipativi di normative e linee guida già esistenti e chiarendo termini utilizzati
Che cosa manca? Cosa si potrebbe tenere fuori o spostare altrove?
Puoi condividere il tuo contributo scrivendo nei commenti qui sotto.
Ti chiediamo di seguire queste 3 semplici indicazioni:
- Rispetta gli interlocutori: usa un linguaggio cortese e rispettoso delle idee di tutte e tutti i partecipanti alla discussione.
- Rimani sul tema: contribuisci con commenti pertinenti e utili al tema in questione.
- Leggi prima di commentare: altre persone potrebbero avere condiviso un commento simile al tuo. Leggi gli altri contributi e se lo desideri rispondi.
Il tuo commento è pubblico e sarà visibile a tutti i visitatori.
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Close debate
What is the summary or conclusion of this debate?
1 comment
Forse potrebbe essere utile aggiungere nell’introduzione:
Un accenno alle principali forme di partecipazione (consultiva, deliberativa, co-decisiva).
Una breve nota sull'importanza di queste Linee guida per rispondere alle sfide attuali, come il miglioramento della qualità democratica e la riduzione della distanza tra cittadini e istituzioni.
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...