Commenta le Linee guida sulla Consultazione
#lineeguidaconsultazione Aiutaci a migliorare le Linee guida
Back to Linee guida sulla consultazione
I QUESITI DI CONSULTAZIONE
- Sono stati adeguatamente circoscritti gli ambiti in cui i partecipanti possono intervenire- Se presenti, le domande sono state formulate in modo neutro e con linguaggio chiaro, avendo cura di trovare un adeguato equilibrio fra domande a risposta aperta e domande a risposta chiusa in funzione delle caratteristiche della consultazione e degli obiettivi prefissati
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Comment details
You are seeing a single comment
View all comments
Conversation with Michele
In linea di principio concordo, però anche riguardo alle grandi opere è facile che il dibattito verta su questioni molto tecniche. Secondo me a seconda dell'argomento è giusto che si selezioni il pubblico interessato o in grado di partecipare, è veramente necessario che tutti possano partecipare sempre e comunque a prescindere dalla tematica?
Sono comunque curioso di sentire anche l'opinione di altre persone a riguardo.
E' una sfida. La Francia (non solo) l'ha accolta con un approccio di tipo deliberativo campionario. Che coesiste con altri strumenti di partecipazione. Non manca il metodo, ad oggi nel nostro Paese manca il mindset della costruzione partecipata di politiche.
https://www.conventioncitoyennepourleclimat.fr/
Loading comments ...