This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Wi-Fi6 complementare al 5G

Avatar: Irena Bednarich, Director Corporate Affairs EMEA, HPE Irena Bednarich, Director Corporate Affairs EMEA, HPE
29/04/2020 21:44  
Vi sono dei requisiti fondamentali che incideranno sullo sviluppo del Wi-Fi e delle tecnologie ad esso collegate, come l’allocazione della parte inferiore della banda 6GHz, particolarmente adatta al Wi-Fi. Hewlett Packard Enterprise auspica che, nell’ambito del "Piano 2025" per quanto concerne la strategia di sviluppo della infrastruttura 5G, sia tenuto in considerazione il ruolo complementare del Wi-Fi e la necessità di ampliare lo spettro a disposizione dell’infrastruttura, anche tramite la rimodulazione del Piano Nazionale delle Frequenze. Si auspica inoltre che, grazie alla congiuntura fra reti 5G e reti Wireless, si possa offrire un servizio di roaming, combinato con la gestione delle risorse radio, con una mobilità continua e sicura tra reti cellulari e aziendali e un’altissima qualità del servizio. In particolare, è così possibile sfruttare facilmente la propria infrastruttura Wi-Fi aziendale esistente come alternativa economica alla distribuzione di piccole celle interne o sistemi di antenne distribuite in ambienti chiusi. Inoltre, poiché gli standard 5G supportano l'aggregazione di reti di accesso radio (RAN) 3GPP e Wi-Fi, le telecomunicazioni globali possono sfruttare il Wi-Fi come un on-ramp indoor per i servizi 5G per fornire nuove classi di servizi aziendali, come lo “slicing” della rete. Ciò aiuta i team IT aziendali ad accelerare l'adozione del 5G con una soluzione economica e senza soluzione di continuità.
  • Filter results for category: Paese innovativo Paese innovativo
Reference: tec-PROP-2020-04-502
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: ca26697b4ef8d0b2602dd2a487044c2fe22da537e40f6dbfed8166b28bc10019

Source: {"body":{"it":"Vi sono dei requisiti fondamentali che incideranno sullo sviluppo del Wi-Fi e delle tecnologie ad esso collegate, come l’allocazione della parte inferiore della banda 6GHz, particolarmente adatta al Wi-Fi. Hewlett Packard Enterprise auspica che, nell’ambito del \"Piano 2025\" per quanto concerne la strategia di sviluppo della infrastruttura 5G, sia tenuto in considerazione il ruolo complementare del Wi-Fi e la necessità di ampliare lo spettro a disposizione dell’infrastruttura, anche tramite la rimodulazione del Piano Nazionale delle Frequenze. Si auspica inoltre che, grazie alla congiuntura fra reti 5G e reti Wireless, si possa offrire un servizio di roaming, combinato con la gestione delle risorse radio, con una mobilità continua e sicura tra reti cellulari e aziendali e un’altissima qualità del servizio. In particolare, è così possibile sfruttare facilmente la propria infrastruttura Wi-Fi aziendale esistente come alternativa economica alla distribuzione di piccole celle interne o sistemi di antenne distribuite in ambienti chiusi. Inoltre, poiché gli standard 5G supportano l'aggregazione di reti di accesso radio (RAN) 3GPP e Wi-Fi, le telecomunicazioni globali possono sfruttare il Wi-Fi come un on-ramp indoor per i servizi 5G per fornire nuove classi di servizi aziendali, come lo “slicing” della rete. Ciò aiuta i team IT aziendali ad accelerare l'adozione del 5G con una soluzione economica e senza soluzione di continuità."},"title":{"it":"Wi-Fi6 complementare al 5G"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/502/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/502/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account