This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Anagrafe del Pubblico Impiego - CV

Avatar: DiGi DiGi
10/04/2020 20:06  
Realizzare una banca dati generale, avente oggetto: l'anagrafe dei Pubblici Dipendenti.
Gestita dal sito della Funzione Pubblica.
Ogni Dipendente carica i propri dati. Filtri per la ricerca, per contesto nazionale, regionale e territoriale.
A cosa serve?
Impiego ottimale, partecipativo e per competenze del Personale della Pubblica Amministrazione.
Risultati attesi: non stagnazione e possibilità di variare le attività in base alle proprie competenze.
Assegnazioni incarichi mirati e con maggiore trasparenza.
Cosa comprende l'anagrafe:
a) anagrafica, Ufficio con recapiti, competenze e prestazioni; b) formazione: scuole, università, specialistiche, master, altra formazione; c) skill personali di autovalutazione; d) incarichi ricoperti, pubblici o privati; e) esperienze di lavoro nel privato; f) esperienze di lavoro nel sociale: partiti, associazioni datoriali, associazioni di volontariato; g) esperienze nello sport; h) aspirazioni professionali; i) proposte; l) candidature di incarichi; m) richieste di mobilità; n)esperienze estero: fatta e/o disponibilità; o) richiesta partecipazioni corsi.
Realizzazione tempo: con richiesta a tutti i Dipendenti di caricari i dati, sei mesi primo step, un anno per verifica dati incrociato con dati INPS/Agenzie Fiscali.
Utlizzo e gestione tramite portale web ed app.
Architettura della banca dati e necessaria protezione sono i costi che in questo momento ritengo di non disporre.
  • Filter results for category: Società digitale Società digitale
Reference: tec-PROP-2020-04-477
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 387ceffc45cc940d88a61407105f49ad228d79ef57a2b83166ec6b3bac8699bc

Source: {"body":{"it":"Realizzare una banca dati generale, avente oggetto: l'anagrafe dei Pubblici Dipendenti.\r\nGestita dal sito della Funzione Pubblica.\r\nOgni Dipendente carica i propri dati. Filtri per la ricerca, per contesto nazionale, regionale e territoriale.\r\nA cosa serve?\r\nImpiego ottimale, partecipativo e per competenze del Personale della Pubblica Amministrazione.\r\nRisultati attesi: non stagnazione e possibilità di variare le attività in base alle proprie competenze.\r\nAssegnazioni incarichi mirati e con maggiore trasparenza.\r\nCosa comprende l'anagrafe:\r\na) anagrafica, Ufficio con recapiti, competenze e prestazioni; b) formazione: scuole, università, specialistiche, master, altra formazione; c) skill personali di autovalutazione; d) incarichi ricoperti, pubblici o privati; e) esperienze di lavoro nel privato; f) esperienze di lavoro nel sociale: partiti, associazioni datoriali, associazioni di volontariato; g) esperienze nello sport; h) aspirazioni professionali; i) proposte; l) candidature di incarichi; m) richieste di mobilità; n)esperienze estero: fatta e/o disponibilità; o) richiesta partecipazioni corsi.\r\nRealizzazione tempo: con richiesta a tutti i Dipendenti di caricari i dati, sei mesi primo step, un anno per verifica dati incrociato con dati INPS/Agenzie Fiscali.\r\nUtlizzo e gestione tramite portale web ed app.\r\nArchitettura della banca dati e necessaria protezione sono i costi che in questo momento ritengo di non disporre."},"title":{"it":"Anagrafe del Pubblico Impiego - CV"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/477/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/477/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account