Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui (Collegamento esterno).
impronta digitale
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"Obiettivi \t\r\nRendere efficienti e a costo zero per gli enti pubblici tutte le procedure di gestione degli adempimenti di trasparenza e contrasto alla corruzione relativi al Whistleblowing e al Diritto di Accesso Civico Generalizzato mediante la sua informatizzazione centralizzata.\r\n\r\nPerché \r\nAttualmente ogni ente gestisce in modo autonomo, spesso in modo goffo, inefficiente per incompetenza o malizia, le procedure di gestione del Whistleblowing Anticorruzione e dell’accesso civico generalizzato (FOIA).\r\n\r\nAltresì, è difficoltoso per ANAC controllare l’operato e il rispetto della normativa, considerando l’amplissimo numero di enti e la gestione interamente manuale e non informatizzata di detti adempimenti.\r\n\r\nCome \t\r\nRealizzare una infrastruttura informatica centralizzata per la gestione del Whistleblowing Anticorruzione oltre alle richieste di accesso civico generalizzato, improntata su criteri di trasparenza, rendicontabilità ed efficienza.\r\n\r\nL’operato per l’adempimento effettivo rispetto alle normative suindicate rimane in mano ai singoli enti, tuttavia sotto la rendicontabilità pubblica degli indicatori di risultato e la supervisione regolatoria praticata direttamente da ANAC sulla piattaforma.\r\n\r\nLa piattaforma dovrà essere operata secondo una visione multi-stakeholder, con regole di garanzia, controllo e auditing che ne impediscano l’infiltrazione malavitosa o l’aggiudicazione nella gestione a un singolo soggetto giuridico privato."},"title":{"it":"Piattaforme informatiche centralizzate per Whistleblowing Anticorruzione e FOIA"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
2 commenti
Concordo con il commento precedente. Potrebbe essere auspicabile inserire gli esiti delle attività di valutazione degli OIV in maniera semplice e fruibile. Potrebbe apportare un contributo aggiuntivo al sistema di controllo e monitoraggio.
Condivido appieno.
Sto caricando i commenti ...