This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Una Sanità digitale

Avatar: gabbig gabbig
14/01/2020 13:47  
Troppe volte, al giorno d'oggi, è necessario recarsi in ospedali lontani da casa per effettuare visite ed esami che nell'ospedale territoriale richiederebbero un'attesa troppo lunga. E troppe volte non portiamo con noi tutti gli esami e le visite passate.
Troppe volte un medico si trova davanti ad un paziente di cui non sa nulla e spera di riuscire a ricostruirne la storia clinica. E questo paziente spesso è anziano o non si ricorda tutte le sue malattie, medicine, ...
Troppe volte si spendono risorse per ripetere esami (ma soprattutto tempo utile).
Ed è per questo che nell'Italia del 2025 mi immagino una Sanità digitale, dove tutti gli ospedali comunicano tra di loro, dove un esame fatto a Torino sia visibile in diretta anche da Palermo, dove una visita fatta a Roma possa essere letta da uno specialista di Verona!
Tutte le volte che si parla di questi temi ricorre sempre una sola parola: privacy. Ma a chi interessa della propria privacy quando magari vacanza ci sentiamo male e veniamo soccorsi da medici che, giustamente, di noi non sanno nulla. E magari il medico non ci somministrerebbe quel farmaco che, se avesse potuto leggere la nostra storia clinica, avrebbe saputo essere controindicato per noi!
Nell'Italia del 2025 che sogno, ognuno avrà un suo Fascicolo Sanitario Nazionale (e non Regionale), perchè "la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo" (Costituzione Italiana, art. 32).
  • Filter results for category: Società digitale Società digitale
Reference: tec-PROP-2020-01-412
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 4bf0e8bf61d63b15ea2583a3def69d5d753f0b4cbc13b0bb067e37281f8987ff

Source: {"body":{"it":"Troppe volte, al giorno d'oggi, è necessario recarsi in ospedali lontani da casa per effettuare visite ed esami che nell'ospedale territoriale richiederebbero un'attesa troppo lunga. E troppe volte non portiamo con noi tutti gli esami e le visite passate.\r\nTroppe volte un medico si trova davanti ad un paziente di cui non sa nulla e spera di riuscire a ricostruirne la storia clinica. E questo paziente spesso è anziano o non si ricorda tutte le sue malattie, medicine, ...\r\nTroppe volte si spendono risorse per ripetere esami (ma soprattutto tempo utile).\r\nEd è per questo che nell'Italia del 2025 mi immagino una Sanità digitale, dove tutti gli ospedali comunicano tra di loro, dove un esame fatto a Torino sia visibile in diretta anche da Palermo, dove una visita fatta a Roma possa essere letta da uno specialista di Verona!\r\nTutte le volte che si parla di questi temi ricorre sempre una sola parola: privacy. Ma a chi interessa della propria privacy quando magari vacanza ci sentiamo male e veniamo soccorsi da medici che, giustamente, di noi non sanno nulla. E magari il medico non ci somministrerebbe quel farmaco che, se avesse potuto leggere la nostra storia clinica, avrebbe saputo essere controindicato per noi!\r\nNell'Italia del 2025 che sogno, ognuno avrà un suo Fascicolo Sanitario Nazionale (e non Regionale), perchè \"la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo\" (Costituzione Italiana, art. 32)."},"title":{"it":"Una Sanità digitale"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/412/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/412/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Comment details

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
You are seeing a single comment

View all comments

Avatar: JDSnoopy JDSnoopy
05/04/2020 12:42
  • Get link Get link

Vivo da anni nei Paesi Bassi, dove lavoro come medico, anche al Pronto Soccorso. Nei Paesi Bassi viene chiesto a tutti i cittadini adulti di dare il consenso alla condivisione dei dati sanitari fra medico di famiglia, farmacia, e Pronto Soccorso. Non è obbligatorio, ma se si dà, da quel momento in poi ogni operatore sanitario cui il paziente ha dato carta identità o codice fiscale vede i dati senza dover richiedere il consenso di volta in volta, dato che questo consenso è già stato dato in passato. Tecnicamente questo si applica anche al caso di una persona priva di sensi: gli operatori sanitari hanno più possibilità di salvarle la vita se le trovano addosso la carta d'identità e scoprono che aveva dato il consenso all'accesso dei dati sanitari. Il consenso può essere limitato a certi dati, a certi operatori sanitari, o ritirato completamente in ogni momento. Funziona tutto estremamente bene.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account