2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
#italia2025 (Collegamento esterno) Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese
#italia2025 (Collegamento esterno) Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
e64754d73c9e24c1b8975712604d12569944769f763b670633122625350f6482
fonte:
{"body":{"it":"Centralizzare in un unico portale tutti i servizi digitali offerti dalla pubblica amministrazione.\r\nOggi un cittadino per usufruire di alcuni servizi e prestazioni deve dover utilizzare diversi portali, come ad esempio quello del comune di residenza, quello della scuola, quello dell'INPS, quello dell'agenzia delle entrate ecc., ognuno dei quali con una sua UI/UX rendendo peggiore la curva di apprendimento nel loro utilizzo per una grossa fetta della popolazione. \r\nPotrebbe essere utile, in termini di semplificazione e ottimizzazione dei costi per le economie di scala che si verrebbero a creare, progettare un unico entry point per il cittadino che vuole interagire con la pubblica amministrazione, attraverso i vari canali esistenti (web, app mobile ecc.)"},"title":{"it":"Portale del cittadino"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/406/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/406/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account SPID, CIE o CNS
Dettagli commento
Stai vedendo un singolo commento
Visualizza tutti i commenti
Conversazioni con cirospat
ho dimenticato di scrivere che è compito delle PA che erogano servizi online "agganciarsi" all'app IO così da fare fruire tali servizi dentro l'app IO oltre che nel loro sito web istituzionale.
Ad oggi quanti Enti hanno aderito al programma ?
Sto caricando i commenti ...