This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Sviluppare l’identità digitale unica e decentralizzata su tecnologia blockchain

Avatar: adriano adriano
14/01/2020 10:10  
Sviluppare l’identità digitale unica e decentralizzata su tecnologia blockchain “unificando” SPID per l’identità digitale, ANPR per l’anagrafe della popolazione e CIE per i certificati digitali e firme elettroniche. Ci sono diversi vantaggi:
- è un registro pubblico, condiviso e criptato
- Riduce i tempi, i costi ed i rischi
- Può essere “pensata” centralmente ma usata “localmente”
- Può vivere e integrarsi ai silos degli ecosistemi "tradizionali" (sia nella fase di roll-up graduale che a tendere)
- L’informazione è sempre “aggiornata”
- Anche se “federata” o chiusa la PA disporrebbe comunque di migliaia di Nodi
- Con una parte pubblica può generare integrazioni terze-parti
- Riduce le operazioni manuali potendo integrare pezzi di processi standard
Sono intrinsechi inoltre tutti gli altri vantaggi tecnici di una soluzione decentralizzata:
Maggiore resilienza
Minor rischio di manomissione
Controllo, conoscenza e capability distribuito.
La blockchain conterrà sempre l’ultimo dato aggiornato di tutte le informazioni (Anagrafe, Identità Digitale, Certificato di identità) diventando il primo Single Point of Truth (SPOT).
  • Filter results for category: Società digitale Società digitale
Reference: tec-PROP-2020-01-404
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 41d18df43b4c399e275d5b265a9f96b2a265ca1b816552dcec304f7e1d269813

Source: {"body":{"it":"Sviluppare l’identità digitale unica e decentralizzata su tecnologia blockchain “unificando” SPID per l’identità digitale, ANPR per l’anagrafe della popolazione e CIE per i certificati digitali e firme elettroniche. Ci sono diversi vantaggi: \r\n- è un registro pubblico, condiviso e criptato\r\n- Riduce i tempi, i costi ed i rischi\r\n- Può essere “pensata” centralmente ma usata “localmente”\r\n- Può vivere e integrarsi ai silos degli ecosistemi \"tradizionali\" (sia nella fase di roll-up graduale che a tendere)\r\n- L’informazione è sempre “aggiornata”\r\n- Anche se “federata” o chiusa la PA disporrebbe comunque di migliaia di Nodi\r\n- Con una parte pubblica può generare integrazioni terze-parti\r\n- Riduce le operazioni manuali potendo integrare pezzi di processi standard\r\n\r\nSono intrinsechi inoltre tutti gli altri vantaggi tecnici di una soluzione decentralizzata:\r\n\r\nMaggiore resilienza\r\nMinor rischio di manomissione\r\nControllo, conoscenza e capability distribuito.\r\n\r\nLa blockchain conterrà sempre l’ultimo dato aggiornato di tutte le informazioni (Anagrafe, Identità Digitale, Certificato di identità) diventando il primo Single Point of Truth (SPOT)."},"title":{"it":"Sviluppare l’identità digitale unica e decentralizzata su tecnologia blockchain"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/404/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/404/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Comment details

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
You are seeing a single comment

View all comments

Avatar: Alex44 Alex44
29/01/2020 01:33
  • Get link Get link

Mettere assieme SPID + CIE + App "IO" per sistema unico identità

Ho fatto una proposta simile, più approfondita sul lato applicativo ma meno su quello tecnico. L'aggiunta della blockchain potrebbe essere una valida soluzione

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account