This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Partecipazione per lo sviluppo sostenibile

Pratiche, luoghi e strumenti partecipativi per dare attuazione all’Agenda 2030, alla Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile e alle sue declinazioni territoriali

  • The assembly
  • Attori per la sostenibilità
  • Dialogo con i territori
  • Dialogo con OSC e Attori non statali
  • I modelli
  • Blog
Help
Help
Help

An assembly is a group of members of an organization who meet periodically to make decisions about a specific area or scope of the organization.

Assemblies hold meetings, some are private and some are open. If they are open, it is possible to participate in them (for example: attending if the capacity allows it, adding points to the agenda, or commenting on the proposals and decisions taken by this organ).

Examples: A general assembly (which meets once a year to define the organisation's main lines of action as well as its executive bodies by vote), an equality advisory council (which meets every two months to make proposals on how to improve gender relations in the organisation), an evaluation commission (which meets every month to monitor a process) or a guarantee body (which collects incidents, abuses or proposals to improve decision-making procedures) are all examples of assemblies.

Close help
Hub Partecipazione >
Comunità di pratiche

About this assembly

Questa area di lavoro ha l'obiettivo di raccontare e favorire l’incontro di pratiche, luoghi e strumenti di partecipazione che nascono all’interno del quadro strategico delle politiche per la sostenibilità. Vuole incoraggiare la condivisione di queste opportunità di riflessione ed azione partecipata e l’emersione del potenziale insito nei tanti soggetti più o meno visibili che ogni giorno agiscono la sostenibilità. 

La grande sfida globale rappresentata dall’Agenda 2030 è un viaggio collettivo in cui nessuno deve essere lasciato indietro. Questo viaggio richiede il coinvolgimento attivo e continuo di tutti gli attori, e la messa in relazione di punti di vista, prospettive e opinioni a beneficio della formulazione di politiche ed esperienze settorialmente integrate e trasversali. Per rispondere a tale sfida l’Italia si è dotata della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, come strumento di coordinamento per l’attuazione dell’Agenda 2030 a livello nazionale nonché il quadro di riferimento per i processi di pianificazione, programmazione e valutazione di livello territoriale. A partire da un disposto normativo le Regioni e i territori, ai vari livelli, si stanno dotando di quadri strategici specifici, come le Strategie Regionali per lo Sviluppo Sostenibile e le Agende Metropolitane . 

Dalle attività del Forum nazionale per lo sviluppo sostenibile, la piattaforma stabile ed incrementale di dialogo della società civile e degli attori non statali, e dalla relazione con i fora territoriali che stanno crescendo di giorno in giorno, sono nate importanti sperimentazioni di pratiche partecipative su scala nazionale e territoriale, dando evidenza di una grande ricchezza di approcci sviluppatisi attorno ai temi dell’Agenda 2030. 

Quest’area di lavoro intende riflettere su iniziative realizzate, ma anche invitare a condividere possibili spazi nelle attività e iniziative previste attorno all’Agenda 2030 e al sistema delle strategie per lo sviluppo sostenibile, per accompagnare la trasformazione dei comportamenti individuali, sociali e istituzionali che la sostenibilità impone. 

Related documents

Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile pdf 463 KB

Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Download file

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile pdf 4.5 MB

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Download file

Delibera CIPE 108/2017 pdf 241 KB

Delibera CIPE 108/2017
Download file

Delibera CITE n. 1/2023 pdf 201 KB

Delibera CITE n. 1/2023
Download file

Multi-level Governance for SDG Localization pdf 3.86 MB

Multi-level Governance for SDG Localization
Download file

2022 - VNR REPORT pdf 3.54 MB

2022 - VNR REPORT
Download file

2022 - VNR REPORT_ANNEX 1 pdf 1.26 MB

2022 - VNR REPORT_ANNEX 1
Download file

2022 - VNR REPORT_ANNEX 2_Parte 2 pdf 1.33 MB

2022 - VNR REPORT_ANNEX 2_Parte 2
Download file

2022 - VNR POSITION PAPER pdf 328 KB

2022 - VNR POSITION PAPER
Download file

Regolamento del Forum per lo Sviluppo Sostenibile pdf 257 KB

Regolamento del Forum per lo Sviluppo Sostenibile
Download file
Organization area Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Duration Indefinite
Reference: tec-ASSE-2023-04-26

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/assemblies/sviluppo-sostenibile-cambiamenti-climatici/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/assemblies/sviluppo-sostenibile-cambiamenti-climatici/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account