This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Composizione del Comitato Tecnico ex art. 6 L. 68/99: considerazioni a margine per un aggiornamento

Avatar: CRAD FVG CRAD FVG
15/11/2021 10:14  
Il Comitato tecnico, organismo previsto nell’ambito dei servizi del collocamento mirato, è composto ai sensi dell’art 6 della L. 68/99 da “funzionari ed esperti del settore sociale, medico-legale e degli organismi individuati dalle regioni (…), con particolare riferimento alla materia delle inabilità, con compiti relativi alla valutazione delle residue capacità lavorative, alla definizione degli strumenti e delle prestazioni atti all'inserimento”…
La concreta composizione di tale organismo vede la prevalente presenza di figure sanitarie o medico-legali o comunque presenti per la propria qualificazione/competenza professionale e generalmente orientate alla protezione/tutela della persona con disabilità. Tale approccio risulta, tuttavia, insufficiente per una effettiva valutazione delle proposte di inserimento sottoposte al vaglio del Comitato tecnico.
Il Comitato tecnico dovrebbe, invece, rappresentare il modo in cui si concretizza la rete integrata dei servizi (art. 1 lett. a) D.lgs 151/15) e costituire una risposta unitaria e coordinata nell’acquisire il contributo di differenti competenze professionali, ma anche l’apporto dei servizi territoriali sociali e sanitari o educativi e formativi che possano sostenere/garantire aspetti del progetto personalizzato, in coerenza con il progetto di vita della persona, soprattutto in presenza di bisogni complessi.
Il Comitato tecnico dovrebbe, quindi, realizzare operativamente l’accordo di collaborazione tra la componente sociale, la componente sanitaria e la componente lavorativa finalizzato alla definizione del progetto di inserimento lavorativo della persona con disabilità.
Si propone pertanto che venga prevista nella composizione del Comitato tecnico la presenza di rappresentati dei servizi sociali, sanitari, educativi e formativi del territorio al fine di garantire la massima efficacia del progetto di inserimento e il suo costante monitoraggio nel tempo.
  • Filter results for category: 5 - Inclusione lavorativa di qualità 5 - Inclusione lavorativa di qualità
Reference: tec-PROP-2021-11-889
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: d97b664c4ce821f6b6d80d498410983377273dbd52ec9af53095876a5d4851da

Source: {"body":{"it":"Il Comitato tecnico, organismo previsto nell’ambito dei servizi del collocamento mirato, è composto ai sensi dell’art 6 della L. 68/99 da “funzionari ed esperti del settore sociale, medico-legale e degli organismi individuati dalle regioni (…), con particolare riferimento alla materia delle inabilità, con compiti relativi alla valutazione delle residue capacità lavorative, alla definizione degli strumenti e delle prestazioni atti all'inserimento”…\r\nLa concreta composizione di tale organismo vede la prevalente presenza di figure sanitarie o medico-legali o comunque presenti per la propria qualificazione/competenza professionale e generalmente orientate alla protezione/tutela della persona con disabilità. Tale approccio risulta, tuttavia, insufficiente per una effettiva valutazione delle proposte di inserimento sottoposte al vaglio del Comitato tecnico.\r\nIl Comitato tecnico dovrebbe, invece, rappresentare il modo in cui si concretizza la rete integrata dei servizi (art. 1 lett. a) D.lgs 151/15) e costituire una risposta unitaria e coordinata nell’acquisire il contributo di differenti competenze professionali, ma anche l’apporto dei servizi territoriali sociali e sanitari o educativi e formativi che possano sostenere/garantire aspetti del progetto personalizzato, in coerenza con il progetto di vita della persona, soprattutto in presenza di bisogni complessi. \r\nIl Comitato tecnico dovrebbe, quindi, realizzare operativamente l’accordo di collaborazione tra la componente sociale, la componente sanitaria e la componente lavorativa finalizzato alla definizione del progetto di inserimento lavorativo della persona con disabilità. \r\nSi propone pertanto che venga prevista nella composizione del Comitato tecnico la presenza di rappresentati dei servizi sociali, sanitari, educativi e formativi del territorio al fine di garantire la massima efficacia del progetto di inserimento e il suo costante monitoraggio nel tempo."},"title":{"it":"Composizione del Comitato Tecnico ex art. 6 L. 68/99: considerazioni a margine per un aggiornamento"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/889/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/889/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account