This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Rimborso spese fornitura energia elettrica alle famiglie con malati dipendenti da apparecchiature elettromedicali.

Avatar: Marco Campanini Marco Campanini
23/10/2021 14:53  
La fornitura di energia elettrica per le persone che sono costrette ad
attaccarsi a macchinari per la sopravvivenza, comporta ingenti spese da parte delle famiglie per la bolletta elettrica (vi sono persone che arrivano a spendere fino a 2 o 3 mila euro/anno).
La normativa nazionale prevede già un bonus elettrico per chi ha un disagio fisico qualora un componente del nucleo familiare affetto da gravi problemi di salute abbia necessità di utilizzare apparecchiature salvavita.
A disciplinare le regole per l’applicazione dello sconto è l’ARERA, l’Autorità Nazionale dell’Energia.
Nel 2018 il numero delle famiglie destinatarie del solo bonus elettrico per disagio fisico è stato nel territorio nazionale 35.903 (un numero davvero irrisorio, considerando che si tratta perlopiù di persone con gravissime disabilità, spesso completamente allettate).
Nel 2019 la soglia di contribuzione massima prevista di sconto non superava i 732 € annui a famiglia, chiaramente non idonea a coprire il consumo totale annuo di energia.
Di conseguenza, obbligare regioni e/o Comuni a compensare le spese totali corrisposte dai nuclei familiari al fornitore del servizio elettrico.
Un'iniziativa analoga è avvenuta nel 2015 con la deliberazione n. 10 del 12/05/2015 del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda di Servizi alla Persona ASP Ambito 9 di Jesi, contenente il regolamento denominato: “Regolamento per l’accesso al rimborso della spesa energia elettrica per disabili che utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita”.
  • Filter results for category: 7 - Best practices\Altro 7 - Best practices\Altro
Reference: tec-PROP-2021-10-753
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 5dca19391148595db526c6302bf9c3aa43c15459146f179bf5112242569eed12

Source: {"body":{"it":"La fornitura di energia elettrica per le persone che sono costrette ad \r\nattaccarsi a macchinari per la sopravvivenza, comporta ingenti spese da parte delle famiglie per la bolletta elettrica (vi sono persone che arrivano a spendere fino a 2 o 3 mila euro/anno).\r\nLa normativa nazionale prevede già un bonus elettrico per chi ha un disagio fisico qualora un componente del nucleo familiare affetto da gravi problemi di salute abbia necessità di utilizzare apparecchiature salvavita.\r\nA disciplinare le regole per l’applicazione dello sconto è l’ARERA, l’Autorità Nazionale dell’Energia.\r\nNel 2018 il numero delle famiglie destinatarie del solo bonus elettrico per disagio fisico è stato nel territorio nazionale 35.903 (un numero davvero irrisorio, considerando che si tratta perlopiù di persone con gravissime disabilità, spesso completamente allettate).\r\nNel 2019 la soglia di contribuzione massima prevista di sconto non superava i 732 € annui a famiglia, chiaramente non idonea a coprire il consumo totale annuo di energia.\r\nDi conseguenza, obbligare regioni e/o Comuni a compensare le spese totali corrisposte dai nuclei familiari al fornitore del servizio elettrico.\r\nUn'iniziativa analoga è avvenuta nel 2015 con la deliberazione n. 10 del 12/05/2015 del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda di Servizi alla Persona ASP Ambito 9 di Jesi, contenente il regolamento denominato: “Regolamento per l’accesso al rimborso della spesa energia elettrica per disabili che utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita”."},"title":{"it":"Rimborso spese fornitura energia elettrica alle famiglie con malati dipendenti da apparecchiature elettromedicali."}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/753/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/753/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account