This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Regioni devono obbligare i Comuni a destinare una quota degli oneri di urbanizzazione all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Avatar: Marco Campanini Marco Campanini
23/10/2021 14:26  
Obbligare le regioni ad adottare una legge che imponga ai Comuni di destinare annualmente una percentuale degli oneri di urbanizzazione all'abbattimento delle barriere architettoniche.
Oltre la Toscana, anche la Lombardia ha previsto l’obbligo per i
Comuni di destinare “una quota non inferiore al 10% delle entrate derivanti dagli oneri di urbanizzazione ai fini dell’abbattimento delle barriere architettoniche e localizzative per le opere, edifici ed impianti esistenti di loro competenza”.
La Liguria, emanando una legge dello stesso tenore di quella adottata in Lombardia ha disposto l’obbligo per i Comuni di istituire un apposito capitolo di bilancio finalizzato all’uopo, prevedendo al contempo la possibilità di deliberare uno scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per gli interventi previsti dalla stessa legge.
A livello nazionale la normativa non prevede l’obbligo di destinare parte dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione all’abbattimento delle barriere architettoniche.
La Legge di Bilancio del 2017 aveva stabilito per il 2018 nuove destinazioni imponendo che i proventi fossero destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, senza tuttavia richiamare espressamente l’abbattimento delle barriere architettoniche.
È ora che lo stato imponga alle Regioni di obbligare i Comuni ad impegnare una quota degli oneri di urbanizzazione all'accessibilità.
  • Filter results for category: 1 - Accessibilità 1 - Accessibilità
Reference: tec-PROP-2021-10-752
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 432669250fed30b13f6b2a560b661eb37272685071d5bde46cc242f0070bbd5f

Source: {"body":{"it":"Obbligare le regioni ad adottare una legge che imponga ai Comuni di destinare annualmente una percentuale degli oneri di urbanizzazione all'abbattimento delle barriere architettoniche.\r\n\r\nOltre la Toscana, anche la Lombardia ha previsto l’obbligo per i \r\nComuni di destinare “una quota non inferiore al 10% delle entrate derivanti dagli oneri di urbanizzazione ai fini dell’abbattimento delle barriere architettoniche e localizzative per le opere, edifici ed impianti esistenti di loro competenza”.\r\n\r\nLa Liguria, emanando una legge dello stesso tenore di quella adottata in Lombardia ha disposto l’obbligo per i Comuni di istituire un apposito capitolo di bilancio finalizzato all’uopo, prevedendo al contempo la possibilità di deliberare uno scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per gli interventi previsti dalla stessa legge.\r\n\r\nA livello nazionale la normativa non prevede l’obbligo di destinare parte dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione all’abbattimento delle barriere architettoniche.\r\n\r\nLa Legge di Bilancio del 2017 aveva stabilito per il 2018 nuove destinazioni imponendo che i proventi fossero destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, senza tuttavia richiamare espressamente l’abbattimento delle barriere architettoniche.\r\n\r\nÈ ora che lo stato imponga alle Regioni di obbligare i Comuni ad impegnare una quota degli oneri di urbanizzazione all'accessibilità."},"title":{"it":"Regioni devono obbligare i Comuni a destinare una quota degli oneri di urbanizzazione all’abbattimento delle barriere architettoniche."}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/752/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/752/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account