This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia

#PianoNazionaleFamiglia Raccolta di contributi, commenti e suggerimenti

Phase 7 of 7
Fase 6 - Report sui Commenti allo Schema di Piano Nazionale per la Famiglia 19/07/2022 - 31/07/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
chevron-left Back to list

Contributo AUSER - Associazione per l’invecchiamento attivo

Avatar: AUSER AUSER
04/11/2021 18:34  
Il contributo* di Auser assume come incipit il tema demografico con particolare riferimento alla decrescita della popolazione e al suo progressivo invecchiamento, nella consapevolezza delle conseguenza che esso comporta per l’intera struttura sociale ed in particolare per la famiglia.

Proposte
Far fronte ai multiformi problemi che ne conseguono AUSER ritiene necessario prioritariamente:
1. una legge nazionale per l’invecchiamento attivo;
2. la riforma della non autosufficienza a partire dalla garanzia del diritto dell’anziano di invecchiare a casa propria;
3. superare l’attuale frattura tra servizi domiciliari e residenziali;
4. il riconoscimento dei diritti dei caregiver con particolare riferimento al lavoro di assistenza delle donne;
5. introdurre la figura del geriatra di famiglia .
6. sviluppare la figura dell’infermiere di famiglia;
7. rafforzare la presenza degli assistenti sociali nei distretti sociosanitari;
8. interventi finalizzati all’adeguamento abitativo e urbano ai problemi delle persone anziane;
9. un deciso adeguamento delle politiche sociali a favore della famiglia;
Per realizzare queste misure AUSER che il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)” offre una opportunità inedita. Si tratta però di uno spazio ancora da riempire di contenuti di vera riforma. Ѐ auspicabile che il lavoro dell’Osservatorio possa contribuire alla elaborazione delle auspicate riforme.

*Il contributo di AUSER è tratto dalla prima parte della ricerca AUSER “Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria territoriale nei Piani regionali” in corso di pubblicazione e a cui si rinvia.
  • Filter results for category: Questione demografica Questione demografica

List of Endorsements

Avatar: Dany Dany
Endorsements count1
Contributo AUSER - Associazione per l’invecchiamento attivo Comments 0

Reference: tec-PROP-2021-11-857
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: f024c3eed85413e956d0a990b1f73cc93bee0e3ae0230a0d2aadb18d4b421ddc

Source: {"body":{"it":"Il contributo* di Auser assume come incipit il tema demografico con particolare riferimento alla decrescita della popolazione e al suo progressivo invecchiamento, nella consapevolezza delle conseguenza che esso comporta per l’intera struttura sociale ed in particolare per la famiglia.\r\n\t\r\n\tProposte\r\n\tFar fronte ai multiformi problemi che ne conseguono AUSER ritiene necessario prioritariamente:\r\n1.\tuna legge nazionale per l’invecchiamento attivo;\r\n2.\tla riforma della non autosufficienza a partire dalla garanzia del diritto dell’anziano di invecchiare a casa propria; \r\n3.\tsuperare l’attuale frattura tra servizi domiciliari e residenziali;\r\n4.\til riconoscimento dei diritti dei caregiver con particolare riferimento al lavoro di assistenza delle donne;\r\n5.\tintrodurre la figura del geriatra di famiglia . \r\n6.\tsviluppare la figura dell’infermiere di famiglia; \r\n7.\trafforzare la presenza degli assistenti sociali nei distretti sociosanitari;\r\n8.\tinterventi finalizzati all’adeguamento abitativo e urbano ai problemi delle persone anziane;\r\n9.\tun deciso adeguamento delle politiche sociali a favore della famiglia;\r\n\tPer realizzare queste misure AUSER che\til “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)” offre una opportunità inedita. Si tratta però di uno spazio ancora da riempire di contenuti di vera riforma. Ѐ auspicabile che il lavoro dell’Osservatorio possa contribuire alla elaborazione delle auspicate riforme.\r\n\t\r\n\t*Il contributo di AUSER è tratto dalla prima parte della ricerca AUSER “Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria territoriale nei Piani regionali” in corso di pubblicazione e a cui si rinvia."},"title":{"it":"Contributo AUSER - Associazione per l’invecchiamento attivo "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/46/proposals/857/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/46/proposals/857/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account