This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia

#PianoNazionaleFamiglia Raccolta di contributi, commenti e suggerimenti

Phase 7 of 7
Fase 6 - Report sui Commenti allo Schema di Piano Nazionale per la Famiglia 19/07/2022 - 31/07/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
chevron-left Back to list

Disparità di genere e ostacoli alla crescita economica

Avatar: nika nika
30/08/2021 21:55  
Uno degli obiettivi dell'agenda 2030 è la riduzione della disparità di genere che rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita economica del nostro paese. Raggiungere la parità e l'uguaglianza di genere permetterebbe il miglioramento della società con maggiore opportunità d benessere in termini di qualità della vita e di economia globale. Solo per il nostro paese è stimata una perdita di PIL di 10 punti percentuali quando le donne non lavorano o non sono occupate a pieno regime. Pertanto sarebbe opportuno agire su due fronti:
il primo continuare a incentivare l'assunzione di donne applicando la clausola di priorità(di prossima entrata in vigore da parte del MISE per le aziende in crisi che usufruiscono di incentivi o fondi da parte dello stato), ed incrementare l'imprenditorialità femminile, garantendo la continua formazione professionale.
il secondo aumentare la paternità tale da avere maggiore coinvolgimento degli uomini nella gestione familiare, e congiuntamente il supporto di maggiori servizi come asili nido, possibilmente senza dover avere la condizionalità della presentazione dell'Isee.
  • Filter results for category: Rapporto tra generi e generazioni Rapporto tra generi e generazioni
Endorsements count0
Disparità di genere e ostacoli alla crescita economica Comments 0

Reference: tec-PROP-2021-08-708
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 6151b54083f46e86ac4842abc2ff289637649b7b12838573f3831d7286be06b4

Source: {"body":{"it":"Uno degli obiettivi dell'agenda 2030 è la riduzione della disparità di genere che rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita economica del nostro paese. Raggiungere la parità e l'uguaglianza di genere permetterebbe il miglioramento della società con maggiore opportunità d benessere in termini di qualità della vita e di economia globale. Solo per il nostro paese è stimata una perdita di PIL di 10 punti percentuali quando le donne non lavorano o non sono occupate a pieno regime. Pertanto sarebbe opportuno agire su due fronti: \r\nil primo continuare a incentivare l'assunzione di donne applicando la clausola di priorità(di prossima entrata in vigore da parte del MISE per le aziende in crisi che usufruiscono di incentivi o fondi da parte dello stato), ed incrementare l'imprenditorialità femminile, garantendo la continua formazione professionale. \r\nil secondo aumentare la paternità tale da avere maggiore coinvolgimento degli uomini nella gestione familiare, e congiuntamente il supporto di maggiori servizi come asili nido, possibilmente senza dover avere la condizionalità della presentazione dell'Isee."},"title":{"it":"Disparità di genere e ostacoli alla crescita economica"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/37/proposals/708/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/37/proposals/708/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account