Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Premesso che la gestione delle pandemie è di competenza statale (Cost. art. 117, secondo co.,...
Non sono più giovane, ma capisco la massima importanza della diffusione del digitale per tutti,...
Ho avuto modo di verificare che tutti gli uffici pur essendo obbligati entro 30 giorni a dare...
In linea con lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, servono soft skills trasversali come...
Al fine di garantire un elevato livello di istruzione, che spesso i docenti non possono garantire...
È importante creare un database nazionale gestito proprio dall'ex ministro della PA, contenente i...
Per la trasformazione digitale della PA è necessaria la nomina di referenti digitali tra il...
La condizione emergenziale causata dalla pandemia di COVID-19 ha largamente aumentato il ricorso...
Per quei giovani lavoratori che vogliono rimanere in Italia, dopo 2-3 anni di "gavetta", sarebbe...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente...
Garantire ai cittadini la connettività nel modo più accessibile e/o gratuito la maggior...
Inserire nelle principali piazze delle nostre città ampi schermi informativi touchscreen ove...
Integrazione, già nei programmi didattici del primo ciclo di istruzione, di contenuti utili a...
La P.A. dove lavoro da oltre 35 anni ha fatto notevoli passi avanti in questi anni, ma può e deve...
Sono una studentessa universitaria lavoratrice e, già da un po' di tempo, mi sto fortemente...
Nonostante siamo arrivati al 2021, e abbiamo passato un anno terribile, ma che ci ha fatto fare...
Posto il fatto che durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad autodigitalizzarsi...
Nell’a.s. 2019-20 sono state create le équipe formative territoriali (EFT)...
Rafforzare la presenza di CoderDojo nella scuole per i avvicinare - in maniera pratica e...