This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale

Per una trasformazione digitale dell’ecosistema culturale

Phase 2 of 2
Pubblicazione report finale della consultazione 16/06/2022 - 30/06/2022
Process phases
  • The process
  • Page
  • Survey
  • Page
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

La consultazione Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale si è conclusa il 30 giugno2022, gli esiti del processo partecipativo sono disponibili alla pagina dedicata.

Benvenuti! Questa consultazione è promossa dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library del Ministero della Cultura, con l’obiettivo di raccogliere commenti e contributi sui documenti relativi al Piano nazionale di digitalizzazione (PND).

La consultazione si è conclusa il 15 giugno 2022. Le reportistica finale del processo partecipativo è disponibile su questa stessa pagina e nella sezione Esiti della consultazione.

Il PND costituisce la visione strategica con la quale il Ministero della Cultura intende promuovere e organizzare il processo di trasformazione digitale nel quinquennio 2022-2026 e rappresenta il contesto metodologico di riferimento per la realizzazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Investimento M1C3 1.1 «Strategie e piattaforme digitale per il patrimonio culturale». Ogni contributo sarà utile a fornire spunti di miglioramento ai contenuti del PND.


Chi può partecipare

La consultazione del PND e delle relative Linee guida permette, a chi lo desidera, di fornire il proprio contributo sui temi proposti. Sono invitati in particolare a prendere parte alla consultazione pubblica:

  • Musei
  • Archivi
  • Biblioteche
  • Istituti centrali
  • Luoghi e Istituti della cultura che conservano, tutelano, gestiscono e/o valorizzano i beni culturali
  • Enti della formazione e della ricerca
  • Tutti coloro che intendono contribuire con proposte e suggerimenti


Quando partecipare

La consultazione è aperta dal 18 maggio 2022 al 15 giugno 2022. Il Report finale della consultazione sarà disponibile su questa pagina entro il 30 giugno 2022.


Come partecipare alla consultazione

È possibile consultare i documenti scaricando i file pdf che trovi in fondo alla pagina (la scheda di sintesi ti aiuterà a navigare i materiali). Ti invitiamo, però, a partecipare alla consultazione attraverso il questionario. Per la compilazione è necessario registrarsi con il proprio account SPID cliccando in alto a destra su Accedi. I dati raccolti verranno trattati in forma anonima.

L'hashtag di riferimento per seguire la discussione pubblica sulla consultazione Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale è #PatrimonioCulturaleDigitale.


Pubblicazione

Dopo la consultazione pubblica, il Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale e le cinque Linee guida sono state pubblicate nella pagina ICDP - Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale della piattaforma Docs Italia.


Informazioni e contatti

Segreteria di direzione

Casella email di contatto: ic-dp@cultura.gov.it

Related documents

Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale 2022-2023 pdf 2.44 MB

Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale 2022-2023
Download file

Linee guida per la digitalizzazione del patrimonio culturale pdf 2.36 MB

Linee guida per la digitalizzazione del patrimonio culturale
Download file

Linee guida per la redazione del Piano di gestione dei dati pdf 1.99 MB

Linee guida per la redazione del Piano di gestione dei dati
Download file

Linee guida per l’acquisizione, la circolazione e il riuso delle riproduzioni dei beni culturali in ambiente digitale pdf 2.73 MB

Linee guida per l’acquisizione, la circolazione e il riuso delle riproduzioni dei beni culturali in ambiente digitale
Download file

Linee guida per la classificazione di prodotti e servizi digitali, processi e modelli di gestione pdf 5.31 MB

Linee guida per la classificazione di prodotti e servizi digitali, processi e modelli di gestione
Download file

Introduzione alla metodologia per la valutazione della maturità digitale degli istituti culturali pdf 3.32 MB

Introduzione alla metodologia per la valutazione della maturità digitale degli istituti culturali
Download file

Report finale sulla consultazione pdf 1.88 MB

Report finale sulla consultazione
Download file

Dossier - Contribuiti aperti pdf 1.25 MB

Dossier - Contribuiti aperti
Download file

Set di dati del questionario PND 257 KB

Set di dati del questionario PND
Download file
Who participates Tutti i soggetti interessati
How is it decided Raccolta di commenti e contributi attraverso questionario
Promoter group Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library
Start date May 18, 2022
End date June 30, 2022
Reference: tec-PART-2022-05-35

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/piano-nazionale-digitalizzazione-patrimonio-culturale/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/piano-nazionale-digitalizzazione-patrimonio-culturale/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Statistics

104

Participants

64

Followers

103

Answers

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account