Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui (Collegamento esterno).
impronta digitale
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"Comprendere e creare campagne di informazione per evidenziare come i sostituti sociali, in particolare l'intrattenimento televisivo, ma anche le connessioni internet-social, possano costituire sul lungo termine un trigger per l'isolamento e la depressione. Per evitare questo effetto a catena, la promozione dei supporti tecnologici ed il loro utilizzo, deve essere sempre rivolto ad aiutare l'incontro e la comunicazione dal vivo, nella vita reale.\n\nLa proposta fa parte delle risultanze raccolte nel corso di un'assemblea pubblica tematica svoltasi nella Biblioteca di Comunità del Comune di Leverano il 23/02/2023, nella quale sono stati discussi i contenuti del \"Rapporto per l’Italia sul Quarto ciclo di monitoraggio e valutazione dell’attuazione del Piano di Azione Internazionale di Madrid sull’Invecchiamento\""},"title":{"it":"Porre la vita reale e l'incontro fisico alla base di ogni alfabetizzazione digitale"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
Condividi: