This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

My green school: una scuola per la sostenibilità socioambientale

Avatar: AFORISMA School of Management AFORISMA School of Management
09/04/2020 11:35  
La proposta coniuga educazione scolastica, business e tecnologia; vogliamo trasmettere ai giovani le fondamenta teoriche dell’economia green e le soft skills necessarie, tramite attività pratiche a supporto della didattica come l’utilizzo di strumenti digitali (app, piattaforma web) e l’alternanza scuola lavoro in aziende con valori di Economia Circolare, Biodinamiche, Energie Rinnovabili. Le tecniche didattiche proposte sono suddivise per ogni grado scolastico e prevedono la gamification dei processi di apprendimento nella scuola Primaria; lo sviluppo di social network dedicato esclusivamente alle scuole, nella Secondaria, contenente: Blog, Post, AppStudio (Timer studying, Calendario didattico, Libreria Virtuale), Achievement. Sono previste attività pratiche come: EcoTravel (campi scuola all’aperto), aMarePulito, attività che comprendano l’ambiente e l’eco sostenibilità. Tra le attività sono previsti anche dei contest che stimolino l’attività di gruppo come cacce al tesoro a livelli con quiz e premio e casi di problem solving aziendali e dibattiti. Si prevedono dei Concorsi statali della durata di un anno per la creazione di laboratori creativi (fotografia, cinema, giornalismo, ecc.) che vertono alla realizzazione di un film, riassuntivo delle attività, con tema ambientale. Gli eventi in questione, prevedono dei premi erogati da aziende (realizzazione di progetti, stage, visite aziendali). Balice A.,Bianco G.,Crescente S.,Del Zio A.,Giorgino L.,Leuzzi R.,Macchia G.,Murone F.
  • Filter results for category: Sviluppo inclusivo e sostenibile Sviluppo inclusivo e sostenibile
Reference: tec-PROP-2020-04-474
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: dcfa06b0f4311dffa09a84af27e40c1aab95663f16b6045e6ea64a296506d291

Source: {"body":{"it":"La proposta coniuga educazione scolastica, business e tecnologia; vogliamo trasmettere ai giovani le fondamenta teoriche dell’economia green e le soft skills necessarie, tramite attività pratiche a supporto della didattica come l’utilizzo di strumenti digitali (app, piattaforma web) e l’alternanza scuola lavoro in aziende con valori di Economia Circolare, Biodinamiche, Energie Rinnovabili. Le tecniche didattiche proposte sono suddivise per ogni grado scolastico e prevedono la gamification dei processi di apprendimento nella scuola Primaria; lo sviluppo di social network dedicato esclusivamente alle scuole, nella Secondaria, contenente: Blog, Post, AppStudio (Timer studying, Calendario didattico, Libreria Virtuale), Achievement. Sono previste attività pratiche come: EcoTravel (campi scuola all’aperto), aMarePulito, attività che comprendano l’ambiente e l’eco sostenibilità. Tra le attività sono previsti anche dei contest che stimolino l’attività di gruppo come cacce al tesoro a livelli con quiz e premio e casi di problem solving aziendali e dibattiti. Si prevedono dei Concorsi statali della durata di un anno per la creazione di laboratori creativi (fotografia, cinema, giornalismo, ecc.) che vertono alla realizzazione di un film, riassuntivo delle attività, con tema ambientale. Gli eventi in questione, prevedono dei premi erogati da aziende (realizzazione di progetti, stage, visite aziendali). Balice A.,Bianco G.,Crescente S.,Del Zio A.,Giorgino L.,Leuzzi R.,Macchia G.,Murone F."},"title":{"it":"My green school: una scuola per la sostenibilità socioambientale"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/474/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/474/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account