2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
#italia2025 (External link) Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese
Università, Digitale ed Innovazione
01, 05, 06, 07, 08, 12, 13, 16, 20
Esiste un Piano Nazionale Università Digitale presentato a giugno 2018 ma non attuato.
-Orientamento universitario: si può creare una piattaforma PA per guidare gli studenti nella scelta dei corsi dove poter confrontare le diverse discipline ed università.
-Lauree Triennali e Magistrali: ad oggi meno del 20% delle università Statali e Non Statali legalmente riconosciute dal MIUR ha una propria app, di queste meno di 10 offrono dei servizi sufficientemente adatti alla vita universitaria. Per non parlare delle piattaforme amministrative universitarie che non aiutano lo studente nella parte burocratica. Infine ma non per questo meno importante l’inesistenza di servizi digitali che permettono di usufruire dei materiali didattici ed altri servizi essenziali a portata di computer.
In questo settore ci sono già una serie di startup: Athenaeum EdTech, Tutored ed UniWhere.
Bisognerebbe solo creare una cabina di regia con MID, MIUR, CRUI ed altri enti.
I costi e tempi sono minimi poiché queste già hanno sviluppato i servizi, quindi si stimano 6 mesi per l’attivazione.
0 comments
Loading comments ...