2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
#italia2025 (External link) Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese
#italia2025 (External link) Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese
The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.
Value:
fa6ee97a1c92d4cea0c97f9237f5f83ff0b939ec3527d6e6d48d0970b6c35195
Source:
{"body":{"it":"Alla stessa stergua di quanto promosso per la gestione di carattere a livello di ambito territoriale di servizi integrati per le politiche sociali e per i servizi pubblici integrati (idrico e rifiuti), promuovere la nascita di organizzazioni che raggruppano amministrazioni locali a supporto di processi ed attività legati alla trasformazione digitale nella pubblica amministrazione.\r\n\r\nIl 69% dei comuni italiani ha una popolazione residente inferiore ai 5.000 abitanti. Queste amministrazioni locali non hanno la possibilità in autonomia di dotarsi di competenze tecniche specifiche per implementare i piani di sviluppo digitale nazionali e spesso affidano tale aspettativa a fornitori esterni privati i quali hanno scarso interesse, se non attraverso costosi progetti di implementazione, di supportare queste realtà. \r\n\r\nAl contempo i comuni non trovano adeguate politiche di supporto attraverso amministrazioni locali superiori (provincie e regioni). \r\n\r\nDotarsi di \"Organizzazioni d'Ambito per la Trasformazione Digitale\" potrebbe essere un utile strumento \r\n- per ottimizzare investimenti\r\n- accentrare competenze tecniche condivise\r\n- attuare azioni che si possono meglio adeguare al contesto sociale ed economico del territorio\r\n- promuovere una progettualità che possa proporsi in modo più agevole per accedere a fondi di finanziamento."},"title":{"it":"Promuovere la costituzione di organismi d'ambito territoriale per la trasformazione digitale."}}
This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online (External link) and copy-paste the source data.
<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/428/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/428/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Is this content inappropriate?
You can access with an external account
7 comments
Conversation with Lele
Ottima proposta Stefano!
Grazie Lele per il supporto.
Conversation with Enrige
Proposta un po' di "alto livello", ma almeno nella sua forma teorica valida!
Grazie Enrige per il punto di vista ed il sostegno.
Stefano, dopo aver commentato la tua proposta ho inserito la mia (più un suggerimento) Chiamare a raccolta chi negli anni ha preso parte a progetti di partecipazione pubblica e mi sono reso conto che il limite di caratteri (che in questa fase ci stà) non permette di articolare più di tanto l'esposizione. A maggior ragione, trovo valida la tua proposta!
Conversation with Andrea Tironi
Noi siamo esattamente quello che dici: siamo una figura territoriale della Pa nella PA che fa Digitalizzazione per i comuni piccoli (sotto 10.000 abitanti). Speriamo ne crescano altre, che i Sindaci capiscano il valore della digitalizzazione e che i "centri di esecuzione" tanti auspicati (ovvero entità che digitalizzano i territori in maniera "seriale" come approccio e parallela come metodolia) vengano attivati.
Grazie Andrea per il supporto.
Loading comments ...