This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Tecnologie digitali a supporto della partecipazione pubblica

La comunità di pratica sulle tecnologie digitali a supporto della partecipazione pubblica

  • The assembly
  • Meetings
  • Casi d'uso
  • Decidim: cosa e come
  • Confronto
chevron-left Back to list

Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Percorso pilota del Ministero della Transizione Ecologica nel progetto Open Gov

Avatar: Official proposal Official proposal
24/01/2024 13:33  
Promotore
Dipartimento della Funzione Pubblica - Ministero della Transizione Ecologica
Descrizione
Il Percorso pilota è stato realizzato nell’ambito del progetto PON-GOV Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da FormezPA, al fine di sostenere e incentivare i metodi e i principi del governo aperto, anche attraverso la realizzazione di progettualità presso le amministrazioni pubbliche. Il Ministero della Transizione Ecologica ha assunto il compito di sostenere la revisione triennale della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (SNSvS), nell’ambito e a supporto della Presidenza del Consiglio, garantendo l’avvio e la gestione di un processo istituzionale e partecipato attraverso un Forum multistakeholder. ​​Il Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (FNSvS) è infatti un attore delle politiche e allo stesso tempo un luogo di dialogo e confronto su tematiche inerenti il tema dello Sviluppo sostenibile e, contemporaneamente, “sentinella” e “aggregatore” delle istanze provenienti dalla società civile che, attraverso le organizzazioni aderenti, attivano e promuovono pratiche, azioni ed iniziative sostenibili. Il percorso pilota è nato con l’obiettivo specifico di creare un ambiente digitale di interazione costruttiva per il Forum, in grado di accompagnare e alimentare le istanze e i risultati verso la revisione della strategia. Il percorso ha interessato funzionari del MiTE, i coordinatori dei gruppi di lavoro del Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e i vari referenti delle realtà aderenti. Gli strumenti sviluppati per la modellazione di spazi partecipativi digitali di forum multistakeholder sono riuniti nel Toolkit di Co-design di uno spazio forum di partecipazione su Decidim. TECNOLOGIE UTILIZZATE Il coinvolgimento delle realtà aderenti al Forum nel processo di co-design dello spazio di partecipazione digitale ha condotto all'apertura di una spazio Assemblea nella piattaforma ParteciPa e a una sperimentazione delle componenti di Decidim che hanno permesso di realizzare l’ambiente di interazione digitale. Sul nuovo spazio Assemblea dedicato al Forum è stato messo in consultazione il Position Paper for the HLPF and VNR_ Forum Engagement, che ha rappresentato il contributo dell’Italia alla Voluntary National Review (VNR) dell’Agenda 2030 nel 2022. Le attività laboratoriali sono state condotte su Mural, piattaforma digitale utilizzata per l’interazione costruttiva. Il cruscotto di navigazione assistita della lavagna digitale contiene tutta la documentazione dell’intero sviluppo laboratoriale e dei risultati conseguiti, con l’identificazione delle questioni comportamentali e degli ambiti rilevanti per il Forum, potenzialmente coerenti rispetto alle potenzialità di ParteciPa. La raccolta e l'organizzazione dei contenuti è stata rafforzata mediante una survey preliminare a domande aperte che ha alimentato lo sviluppo del co-design.
Link al sito
https://partecipa.gov.it/assemblies/forum-nazionale-sviluppo-sostenibile https://open.gov.it/percorso-pilota-mite-ministero-transizione
proposals
Roma, Lazio, Italia
Endorsements count0
Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Percorso pilota del Ministero della Transizione Ecologica nel progetto Open Gov Comments 0

Reference: tec-PROP-2024-01-1562
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 19b98523459542dd217c1381cc7907c909eaf9ff2e1c6335eb9bf98d9ed76d24

Source: {"body":{"en":"","it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1706093815186\">Promotore</dt><dd id=\"textarea-1706093815186\" name=\"textarea\"><div>Dipartimento della Funzione Pubblica - Ministero della Transizione Ecologica</div></dd><dt name=\"textarea-1706093432267-0\">Descrizione</dt><dd id=\"textarea-1706093432267-0\" name=\"textarea\"><div>Il Percorso pilota è stato realizzato nell’ambito del progetto PON-GOV Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da FormezPA, al fine di sostenere e incentivare i metodi e i principi del governo aperto, anche attraverso la realizzazione di progettualità presso le amministrazioni pubbliche.\r\nIl Ministero della Transizione Ecologica ha assunto il compito di sostenere la revisione triennale della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (SNSvS), nell’ambito e a supporto della Presidenza del Consiglio, garantendo l’avvio e la gestione di un processo istituzionale e partecipato attraverso un Forum multistakeholder. ​​Il Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (FNSvS) è infatti un attore delle politiche e allo stesso tempo un luogo di dialogo e confronto su tematiche inerenti il tema dello Sviluppo sostenibile e, contemporaneamente, “sentinella” e “aggregatore” delle istanze provenienti dalla società civile che, attraverso le organizzazioni aderenti, attivano e promuovono pratiche, azioni ed iniziative sostenibili.\r\n\r\nIl percorso pilota è nato con l’obiettivo specifico di creare un ambiente digitale di interazione costruttiva per il Forum, in grado di accompagnare e alimentare le istanze e i risultati verso la revisione della strategia.\r\n\r\nIl percorso ha interessato funzionari del MiTE, i coordinatori dei gruppi di lavoro del Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e i vari referenti delle realtà aderenti.\r\n\r\nGli strumenti sviluppati per la modellazione di spazi partecipativi digitali di forum multistakeholder sono riuniti nel Toolkit di Co-design di uno spazio forum di partecipazione su Decidim.\r\n\r\nTECNOLOGIE UTILIZZATE\r\nIl coinvolgimento delle realtà aderenti al Forum nel processo di co-design dello spazio di partecipazione digitale ha condotto all'apertura di una spazio Assemblea nella piattaforma ParteciPa e a una sperimentazione delle componenti di Decidim che hanno permesso di realizzare l’ambiente di interazione digitale. Sul nuovo spazio Assemblea dedicato al Forum è stato messo in consultazione il Position Paper for the HLPF and VNR_ Forum Engagement, che ha rappresentato il contributo dell’Italia alla Voluntary National Review (VNR) dell’Agenda 2030 nel 2022.\r\nLe attività laboratoriali sono state condotte su Mural, piattaforma digitale utilizzata per l’interazione costruttiva. Il cruscotto di navigazione assistita della lavagna digitale contiene tutta la documentazione dell’intero sviluppo laboratoriale e dei risultati conseguiti, con l’identificazione delle questioni comportamentali e degli ambiti rilevanti per il Forum, potenzialmente coerenti rispetto alle potenzialità di ParteciPa.\r\n\r\nLa raccolta e l'organizzazione dei contenuti è stata rafforzata mediante una survey preliminare a domande aperte che ha alimentato lo sviluppo del co-design.</div></dd><dt name=\"textarea-1706093444376-0\">Link al sito</dt><dd id=\"textarea-1706093444376-0\" name=\"textarea\"><div>https://partecipa.gov.it/assemblies/forum-nazionale-sviluppo-sostenibile\r\nhttps://open.gov.it/percorso-pilota-mite-ministero-transizione</div></dd></dl></xml>"},"title":{"en":"","it":"Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Percorso pilota del Ministero della Transizione Ecologica nel progetto Open Gov"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/assemblies/tecnologie-digitali/f/289/proposals/1562/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/assemblies/tecnologie-digitali/f/289/proposals/1562/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Related images

ForumSVSS.png

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account