Qualità della partecipazione pubblica
Principi e strumenti per realizzare processi partecipativi efficaci e inclusivi
Prevedere un tempo e un budget dedicati alla "fase di preparazione" di un percorso partecipativo
Nel primo incontro dell'Area di lavoro, svolto il 3 luglio 2023, i partecipanti hanno proposto di suggerire alle pubbliche amministrazioni che vogliono promuovere percorsi partecipativi di prevedere un tempo e un budget dedicati alla fase di preparazione: l'attività iniziale di ascolto, (detta anche Outreach) ritenuta indispensabile per creare un clima di fiducia e per condividere il “patto partecipativo” che permette a un percorso di partire bene. Ti sembra una proposta interessante? Come si potrebbe fare per attuarla?
List of Endorsements
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
1 comment
Budgettizzare il processo fin dalle prime fasi è cosa sacrosanta. Ci sono molte ore di lavoro spese in Outreach che si traducono in visite presso gli Stakeholers interessati al progetto. Tuttavia, per le casse comunali la proposta non la vedo percorribile; piuttosto l'Amministrazione regionale, attraverso la sua legge, dovrebbe essere coinvolta nel prevedere fondi per l'attivazione dei processi locali stabilendo oggetto, criteri di assegnazione e limiti di spesa. 😃
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...