This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità “invisibile”-conclusioni adhd lazio odv

Avatar: ADHDLAZIOODV ADHDLAZIOODV
18/11/2021 23:26  
La presa in carico della sindrome ADHD, richiede interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi tempestivi ed appropriati per modificarne il decorso. Interventi che devono includere competenze specialistiche mirate e in linea con evidenze scientifiche, capacità di integrazione multi-professionale e multi-istituzionale. Invece si ricevono risposte parziali, frammentarie, in un sistema di servizi gravemente insufficiente per risorse e non più adeguato come modelli organizzativi e formazione. Il problema emergente e più volte segnalato nelle sedi opportune è che a fronte di un rilevante incremento delle richieste di diagnosi ed intervento per ADHD, si rileva una persistente ed elevata disomogeneità nell'organizzazione della rete dei servizi nelle diverse ASL che determina disomogeneità nei percorsi e rende complesso garantire equità di risposte, ma soprattutto accuratezza diagnostica ed appropriatezza terapeutica
In relazione a quanto sopra, concludendo, si ritiene utile un confronto su specifici percorsi di inclusione e approfondimento sui temi delle disabilità Invisibili. La nostra associazione ADHD Lazio OdV che rappresenta oltre 500 famiglie nel Lazio e che fa parte del Coordinamento nazionale di Associazioni che si chiama ADHD ITALIA OdV è disponibile ad un confronto e approfondimento delle tematiche specifiche sopra menzionate e aperta a qualsiasi collaborazione. Tutto ciò per dare risposte e tutele a tutte quelle nuove realtà psicopatologiche legate ai disturbi del comportamento, tra le più impattanti e invalidanti a livello sociale.
  • Filter results for category: 1 - Accessibilità 1 - Accessibilità
Reference: tec-PROP-2021-11-985
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 4f1c74bff8f7349a81d44d74a495fac1da814434b86bb79752ef2bdf1404806b

Source: {"body":{"it":"La presa in carico della sindrome ADHD, richiede interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi tempestivi ed appropriati per modificarne il decorso. Interventi che devono includere competenze specialistiche mirate e in linea con evidenze scientifiche, capacità di integrazione multi-professionale e multi-istituzionale. Invece si ricevono risposte parziali, frammentarie, in un sistema di servizi gravemente insufficiente per risorse e non più adeguato come modelli organizzativi e formazione. Il problema emergente e più volte segnalato nelle sedi opportune è che a fronte di un rilevante incremento delle richieste di diagnosi ed intervento per ADHD, si rileva una persistente ed elevata disomogeneità nell'organizzazione della rete dei servizi nelle diverse ASL che determina disomogeneità nei percorsi e rende complesso garantire equità di risposte, ma soprattutto accuratezza diagnostica ed appropriatezza terapeutica\r\nIn relazione a quanto sopra, concludendo, si ritiene utile un confronto su specifici percorsi di inclusione e approfondimento sui temi delle disabilità Invisibili. La nostra associazione ADHD Lazio OdV che rappresenta oltre 500 famiglie nel Lazio e che fa parte del Coordinamento nazionale di Associazioni che si chiama ADHD ITALIA OdV è disponibile ad un confronto e approfondimento delle tematiche specifiche sopra menzionate e aperta a qualsiasi collaborazione. Tutto ciò per dare risposte e tutele a tutte quelle nuove realtà psicopatologiche legate ai disturbi del comportamento, tra le più impattanti e invalidanti a livello sociale."},"title":{"it":"Verso una piena inclusione delle persone con disabilità “invisibile”-conclusioni adhd lazio odv"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/985/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/985/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account