This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Viaggiatori a Canestro – Favorire nuove sinergie e cooperazioni attive per una migliore risposta ai fabbisogni d’inclusione del territorio.

Avatar: GD GD
18/11/2021 17:14  
CARENZE E CRITICITÀ
I fabbisogni inclusivi presenti nel territorio spesso non trovano sufficienti risposte negli interventi offerti dagli enti preposti, criticità che si acutizza al termine del ciclo scolastico e con l’età adulta.
MIGLIORAMENTI E PROPOSTE
Il progetto sportivo integrato Viaggiatori a Canestro, è stato sviluppato per favorire sinergie tra enti con fini e ruoli diversi ed offrire opportunità inclusive che meglio rispondessero ai fabbisogni del territorio dei Castelli Romani. Sono stati elaborati, in collaborazione attiva con gli enti aderenti, le finalità, gli obiettivi, le modalità, le tempistiche, il numero di ore di formazione pre-post allenamento, le figure, le risorse e gli accordi inter-istituzionali necessari all’attivazione fattiva dei servizi. Il progetto, ispirato dall’assunto del viaggio educativo della vita, si distingue per l’orientamento ad un’integrazione scolastico-sportiva-socio-sanitaria volta al sostegno, lo sviluppo personale e sociale dei disabili (come sollecitato dall’OMS), in ottica di continuità, educativa ed inclusiva, che si estende oltre la conclusione del ciclo scolastico ed in parte dell’età adulta. Il progetto vede attualmente la compartecipazione di:
- Ist.to Prof.le di S. Maffeo Pantaleoni di Frascati
- Liceo Classico Cicerone di Frascati (in corso di definizione)
- A.P.S. MUTIRAO (membro del tavolo misto di part.ne ASL Roma 6)
- S.S.D.A.R.L. Club Basket Frascati (aff.ta F.I.P.)
- Scuola di Spec.ne in Psicologia della Salute (att.tà di tirocinio)
- Patrocinio della ASL Roma 6
Attualmente i destinatari sono:
- atleti, ragazzi con diagnosi dello spettro autistico con età compresa tra i 14 e i 30 anni
- studenti volontari frequentanti l’indirizzo socio-sanitario dell’I.P. di S. M. Pantaleoni e, dal nuovo anno, gli studenti volontari del L. Cicerone, entrambe nel ruolo di peer educator nell’ambito dei PCTO
- familiari e cittadinanza sul territorio che si auto attivano nella promozione del progetto
  • Filter results for category: 7 - Best practices\Altro 7 - Best practices\Altro
Reference: tec-PROP-2021-11-971
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: b68c4646522bcf3598cf6ca85bd5ebb7782a5b1445a40f09189137d5457ac3d0

Source: {"body":{"it":"CARENZE E CRITICITÀ \r\nI fabbisogni inclusivi presenti nel territorio spesso non trovano sufficienti risposte negli interventi offerti dagli enti preposti, criticità che si acutizza al termine del ciclo scolastico e con l’età adulta.\r\nMIGLIORAMENTI E PROPOSTE \r\nIl progetto sportivo integrato Viaggiatori a Canestro, è stato sviluppato per favorire sinergie tra enti con fini e ruoli diversi ed offrire opportunità inclusive che meglio rispondessero ai fabbisogni del territorio dei Castelli Romani. Sono stati elaborati, in collaborazione attiva con gli enti aderenti, le finalità, gli obiettivi, le modalità, le tempistiche, il numero di ore di formazione pre-post allenamento, le figure, le risorse e gli accordi inter-istituzionali necessari all’attivazione fattiva dei servizi. Il progetto, ispirato dall’assunto del viaggio educativo della vita, si distingue per l’orientamento ad un’integrazione scolastico-sportiva-socio-sanitaria volta al sostegno, lo sviluppo personale e sociale dei disabili (come sollecitato dall’OMS), in ottica di continuità, educativa ed inclusiva, che si estende oltre la conclusione del ciclo scolastico ed in parte dell’età adulta. Il progetto vede attualmente la compartecipazione di:\r\n- Ist.to Prof.le di S. Maffeo Pantaleoni di Frascati\r\n- Liceo Classico Cicerone di Frascati (in corso di definizione)\r\n- A.P.S. MUTIRAO (membro del tavolo misto di part.ne ASL Roma 6)\r\n- S.S.D.A.R.L. Club Basket Frascati (aff.ta F.I.P.)\r\n- Scuola di Spec.ne in Psicologia della Salute (att.tà di tirocinio)\r\n- Patrocinio della ASL Roma 6\r\nAttualmente i destinatari sono: \r\n- atleti, ragazzi con diagnosi dello spettro autistico con età compresa tra i 14 e i 30 anni\r\n- studenti volontari frequentanti l’indirizzo socio-sanitario dell’I.P. di S. M. Pantaleoni e, dal nuovo anno, gli studenti volontari del L. Cicerone, entrambe nel ruolo di peer educator nell’ambito dei PCTO\r\n- familiari e cittadinanza sul territorio che si auto attivano nella promozione del progetto"},"title":{"it":"Viaggiatori a Canestro – Favorire nuove sinergie e cooperazioni attive per una migliore risposta ai fabbisogni d’inclusione del territorio."}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/971/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/971/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account