This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

VIGILARE su inclusione lavorativa e rispetto della normativa sulla sicurezza dei lavoratori fragili

Avatar: Luce Luce
28/10/2021 12:17  
Inclusione lavorativa di qualità:
Bisogna *vigilare seriamente* affinché il datore di lavoro ed i superiori (primari ospedalieri, capi reparto aziendali etc...) applichino le prescrizioni/limitazioni del giudizio del medico competente. Soprattutto *in pandemia* , i vari responsabili della sicurezza a partire dai RSL (responsabili per la sicurezza dei lavoratori) sino ai vertici *NON hanno vigilato* per far rispettare il giudizio del medico competente, seppur sollecitati tramite pec (nessuna risposta!). I lavoratori fragili (immunodepressi, oncologici, trapiantati, disabili gravi..) sono stati mandati al lavoro in presenza, durante i periodi di vuoto normativo (art. 26 dl Cura Italia) e non solo, invece chi scoppia di salute era a casa in smart working; chi è sano e non ha voluto vaccinarsi è stato "premiato", messo dietro la scrivania, mentre i lavoratori fragili oncologici ed immunodepressi che,seppur vaccinati, non avevano sviluppato anticorpi sono stati mandati in "trincea".Nessuno ha seriamente vigilato.
Propongo che il lavoratore effettui una *segnalazione* diretta, anche anonima (per timore di ritorsioni/mobbing), attraverso un canale diretto, quale apposita App, agli organi di vigilanza per farsi tutelare, laddove non rispettati i suoi diritti di sicurezza sul lavoro.
Propongo *obbligo del datore di lavoro di ricognizione annuale di tutto il personale,* con *obbligo di adibire il lavoratore fragile* a mansioni e luoghi di lavoro consoni alle sue abilità residue, senza penalizzazioni di stipendio.
  • Filter results for category: 5 - Inclusione lavorativa di qualità 5 - Inclusione lavorativa di qualità
Reference: tec-PROP-2021-10-791
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: f0fb011a5a2cd21038793ac183c4f832bccd29217d89b055b68549770a6c4038

Source: {"body":{"it":"Inclusione lavorativa di qualità:\r\n\r\nBisogna *vigilare seriamente* affinché il datore di lavoro ed i superiori (primari ospedalieri, capi reparto aziendali etc...) applichino le prescrizioni/limitazioni del giudizio del medico competente. Soprattutto *in pandemia* , i vari responsabili della sicurezza a partire dai RSL (responsabili per la sicurezza dei lavoratori) sino ai vertici *NON hanno vigilato* per far rispettare il giudizio del medico competente, seppur sollecitati tramite pec (nessuna risposta!). I lavoratori fragili (immunodepressi, oncologici, trapiantati, disabili gravi..) sono stati mandati al lavoro in presenza, durante i periodi di vuoto normativo (art. 26 dl Cura Italia) e non solo, invece chi scoppia di salute era a casa in smart working; chi è sano e non ha voluto vaccinarsi è stato \"premiato\", messo dietro la scrivania, mentre i lavoratori fragili oncologici ed immunodepressi che,seppur vaccinati, non avevano sviluppato anticorpi sono stati mandati in \"trincea\".Nessuno ha seriamente vigilato.\r\nPropongo che il lavoratore effettui una *segnalazione* diretta, anche anonima (per timore di ritorsioni/mobbing), attraverso un canale diretto, quale apposita App, agli organi di vigilanza per farsi tutelare, laddove non rispettati i suoi diritti di sicurezza sul lavoro.\r\nPropongo *obbligo del datore di lavoro di ricognizione annuale di tutto il personale,* con *obbligo di adibire il lavoratore fragile* a mansioni e luoghi di lavoro consoni alle sue abilità residue, senza penalizzazioni di stipendio."},"title":{"it":"VIGILARE su inclusione lavorativa e rispetto della normativa sulla sicurezza dei lavoratori fragili "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/791/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/791/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account