This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Progetto persone lieve disabilità

Avatar: SILVER SILVER
28/10/2021 07:32  
Ho 75 anni e mia moglie 78, ns figlia, anni 48, della quale sono anche AdS, disabile 80%, ha lieve handicap cognitivo e diabete mellito 2, gode di autonomia e lavora part time presso una scuola. Lei non è autonoma a gestire la sua SALUTE e difficolta nel gestire soldi. Da oltre 15 anni vano è stato con gli enti pubblici il tentativo di realizzare il progetto che descrivo:
esistono diverse persone facoltose che possono contribuire finanziariamente ma temono il dopo di noi per vari motivi. PROPOSTA ( da trasformare in legge ad hoc): i genitori mettono a disposizione un appartamento e, in base alla loro possibilità, mezzi finanziari per il mantenimento. Lo stato deve GARANTIRE LA PRESENZA CON SUO PERONALE ADDESTRATO A TAL FINE ( es. TATA) h24/7 VITA NATURAL DURANTE, il cui costo potrebbe gravare in parte o toto sui familiari. In molti casi basta 1 persona e la sua sostituzione per turno di riposo. Se possibile nel gruppo 3/5 si potrebbe inserire un orfano o finanziariamente impossibilitato, purché compatibile donazione dell'appartamento allo stato per uso futuro di persone stesso problema. il costo per lo stato potrebbe essere nullo , o minimo e la gestione affidata a comitato di familiari con ampi poteri decisori. Prevedere, in caso di decesso, la sostituzione con l'ingresso di altra persona compatibile accettata esclusivamente dai familiari
Per lo stato sarebbe a costo minimo o nulla, per i familiari la certezza di adeguata assistenza evitando di ricorrere a badanti di dubbia garanzia.
Inutili sono stati tentativi progetti comunali di : andiamo a vivere insieme e riunioni sul dopo di noi. Oggi solo e correttamente vengono privilegiati disabili gravi e down, ma niente per quelli lievi che pure necessitano di attenzione ed hanno problemi del dopo di noi. L'intrusione dello stato, per questo progetto deve essere garantista di assistenza alle persone e poco intrusivo con lacci e laccioli. Il ruolo prevalente deve essere demandato ai familiari.
  • Filter results for category: 3 - Vita indipendente 3 - Vita indipendente
Reference: tec-PROP-2021-10-784
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 1343bc9696dc031ea8de1906938e97b2a016b10cf2979ae74a4f7e5fd4f35ce6

Source: {"body":{"it":"Ho 75 anni e mia moglie 78, ns figlia, anni 48, della quale sono anche AdS, disabile 80%, ha lieve handicap cognitivo e diabete mellito 2, gode di autonomia e lavora part time presso una scuola. Lei non è autonoma a gestire la sua SALUTE e difficolta nel gestire soldi. Da oltre 15 anni vano è stato con gli enti pubblici il tentativo di realizzare il progetto che descrivo:\r\nesistono diverse persone facoltose che possono contribuire finanziariamente ma temono il dopo di noi per vari motivi. PROPOSTA ( da trasformare in legge ad hoc): i genitori mettono a disposizione un appartamento e, in base alla loro possibilità, mezzi finanziari per il mantenimento. Lo stato deve GARANTIRE LA PRESENZA CON SUO PERONALE ADDESTRATO A TAL FINE ( es. TATA) h24/7 VITA NATURAL DURANTE, il cui costo potrebbe gravare in parte o toto sui familiari. In molti casi basta 1 persona e la sua sostituzione per turno di riposo. Se possibile nel gruppo 3/5 si potrebbe inserire un orfano o finanziariamente impossibilitato, purché compatibile donazione dell'appartamento allo stato per uso futuro di persone stesso problema. il costo per lo stato potrebbe essere nullo , o minimo e la gestione affidata a comitato di familiari con ampi poteri decisori. Prevedere, in caso di decesso, la sostituzione con l'ingresso di altra persona compatibile accettata esclusivamente dai familiari\r\nPer lo stato sarebbe a costo minimo o nulla, per i familiari la certezza di adeguata assistenza evitando di ricorrere a badanti di dubbia garanzia.\r\nInutili sono stati tentativi progetti comunali di : andiamo a vivere insieme e riunioni sul dopo di noi. Oggi solo e correttamente vengono privilegiati disabili gravi e down, ma niente per quelli lievi che pure necessitano di attenzione ed hanno problemi del dopo di noi. L'intrusione dello stato, per questo progetto deve essere garantista di assistenza alle persone e poco intrusivo con lacci e laccioli. Il ruolo prevalente deve essere demandato ai familiari."},"title":{"it":"Progetto persone lieve disabilità"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/784/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/784/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account