This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Un territorio Accessibile a Tutti - Autorilevazione accessibilità e fruibilità

Avatar: Turismabile Turismabile
27/10/2021 10:24  
Il progetto Turismabile (www.turismbabile.it) si prefigge come obiettivo di essere al fianco di tutti gli operatori della filiera turistica come alleato nel proporre fornire formazione specifica, informare e sensibilizzare sul tema del turismo accessibile e per Tutti. Il cuore principale del progetto è quello di invitare gli operatori a compilare una scheda di autorilevazione di accessibilità e fruibilità da poi integrare sui propri canali di comunicazione digital. Questa scheda compilata da ogni operatore permette di scattare una fotografia della propria situazione.
La comunicazione delle proprie caratteristiche in termini di accessibilità e fruibilità è spesso un dato mancante o non comunicato in modo adeguato. Le persone con disabilità al momento della prenotazione riescono difficilmente ad accedere a queste informazioni senza dover prima contattare la struttura o effettuare diverse telefonate. Soluzione mai concorrenziale rispetto alle offerte last minute.
Grazie a questa scheda possono ottenere in modo diretto ed immediato le principali informazioni di accessibilità e fruibilità e capire subito se la struttura/attività/servizio prescelto faccia al caso loro partendo dal principio di autodeterminazione.
Crediamo che una soluzione normativa sia quella di imporre che in tutte le progettualità il tema dell'accessibilità e fruibilità sia obbligatoriamente inserito in modo trasversale.
Proporre inoltre l'obbligatorietà di compilare una scheda di autorilevazione di accessibilità porterebbe l'intero paese a diventare una destinazione che è informata, formata e che sa comunicare l'accessibilità e fruibilità in modo professionale, dimostrando così di sapere accogliere TUTTI senza pregiudizi e con preparazione.
  • Filter results for category: 6 - Cultura, Sport e Turismo accessibile 6 - Cultura, Sport e Turismo accessibile
Reference: tec-PROP-2021-10-781
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 553186649f4902d307336fda4b42d25fe7bba7a55a0a50b0e12d2f6b90380a83

Source: {"body":{"it":"Il progetto Turismabile (www.turismbabile.it) si prefigge come obiettivo di essere al fianco di tutti gli operatori della filiera turistica come alleato nel proporre fornire formazione specifica, informare e sensibilizzare sul tema del turismo accessibile e per Tutti. Il cuore principale del progetto è quello di invitare gli operatori a compilare una scheda di autorilevazione di accessibilità e fruibilità da poi integrare sui propri canali di comunicazione digital. Questa scheda compilata da ogni operatore permette di scattare una fotografia della propria situazione.\r\nLa comunicazione delle proprie caratteristiche in termini di accessibilità e fruibilità è spesso un dato mancante o non comunicato in modo adeguato. Le persone con disabilità al momento della prenotazione riescono difficilmente ad accedere a queste informazioni senza dover prima contattare la struttura o effettuare diverse telefonate. Soluzione mai concorrenziale rispetto alle offerte last minute. \r\nGrazie a questa scheda possono ottenere in modo diretto ed immediato le principali informazioni di accessibilità e fruibilità e capire subito se la struttura/attività/servizio prescelto faccia al caso loro partendo dal principio di autodeterminazione.\r\nCrediamo che una soluzione normativa sia quella di imporre che in tutte le progettualità il tema dell'accessibilità e fruibilità sia obbligatoriamente inserito in modo trasversale.\r\nProporre inoltre l'obbligatorietà di compilare una scheda di autorilevazione di accessibilità porterebbe l'intero paese a diventare una destinazione che è informata, formata e che sa comunicare l'accessibilità e fruibilità in modo professionale, dimostrando così di sapere accogliere TUTTI senza pregiudizi e con preparazione."},"title":{"it":"Un territorio Accessibile a Tutti - Autorilevazione accessibilità e fruibilità"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/781/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/781/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account