This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Inclusione lavorativa completa per i lavoratori disabili della pubblica amministrazione

Avatar: hermann hermann
25/10/2021 16:43  
La P.A. obblighi ai direttori di : 1-rendere obbligatoria la partecipazione, di almeno 1 dipendente disabile nelle decisioni che riguardano i CCNL , che vanno condivise sia con i sindacati, con i datori del lavoro e colleghi. 2-rendere facoltativa attestazione degli orari di inizio e fine servizio perchè la disabilità (dal 74% in su) non ha gli stessi tempi dei colleghi che raggiungono agevolmente la sede di lavoro. 3-nei corsi di formazione imporre automaticamente la presenza di un interprete LIS, quando vi sia la presenza di un/a dipendente sordo/a. 4-qualora vi siano concorsi interni, il disabile è valutato positivamente a prescindere dalla sua partecipazione o meno al concorso, quando ha compiuto almeno 1 anno di valutazione trimestrale positiva (deve avere almeno 75% di rendimento). 5- il dipendente/a che abbia compiuto almeno 15 anni di servizio e non abbia mai avuto una promozione di qualunque tipo, e che abbia almeno 3 anni consecutivi di valutazioni positive (con min. 50% rendimento positivo), gli sia data automaticamente la promozione al livello superiore. 6- il disabile non è tenuto a rispondere delle inadempienze dovute alla mancata informazione sulle procedure che deve attuare nel processo produttivo. 7-il dipendente disabile che chiede di svolgere il lavoro agile da remoto, deve avere autorizzazione SEMPRE positiva. 8- alla pausa pranzo , il/la dipendente disabile ha diritto ad un orario di pausa compatibile con lo stato di handicap, pertanto non è compatibile con l'obbligo di attestare elettronicamente la durata della pausa di pranzo. 9-la mobilità/trasferimento/comando, o comunque denominato, dei lavoratori e lavoratrici disabili deve essere totalmente libera e priva di impedimenti di qualsiasi tipo, purchè collocabile all'interno della pubblica amministrazione di ogni ordine, grado , e territorio, se è richiesto dal dipendente disabile. Mentre se è richiesto dal datore di lavoro, ha la facoltà di accettare o meno, la proposta di trasferimento .
  • Filter results for category: 5 - Inclusione lavorativa di qualità 5 - Inclusione lavorativa di qualità
Reference: tec-PROP-2021-10-771
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 4075d23ed58af718ee7b2f831b15b5c0f3a948ad161509c9c90178eaa599eb71

Source: {"body":{"it":"La P.A. obblighi ai direttori di : 1-rendere obbligatoria la partecipazione, di almeno 1 dipendente disabile nelle decisioni che riguardano i CCNL , che vanno condivise sia con i sindacati, con i datori del lavoro e colleghi. 2-rendere facoltativa attestazione degli orari di inizio e fine servizio perchè la disabilità (dal 74% in su) non ha gli stessi tempi dei colleghi che raggiungono agevolmente la sede di lavoro. 3-nei corsi di formazione imporre automaticamente la presenza di un interprete LIS, quando vi sia la presenza di un/a dipendente sordo/a. 4-qualora vi siano concorsi interni, il disabile è valutato positivamente a prescindere dalla sua partecipazione o meno al concorso, quando ha compiuto almeno 1 anno di valutazione trimestrale positiva (deve avere almeno 75% di rendimento). 5- il dipendente/a che abbia compiuto almeno 15 anni di servizio e non abbia mai avuto una promozione di qualunque tipo, e che abbia almeno 3 anni consecutivi di valutazioni positive (con min. 50% rendimento positivo), gli sia data automaticamente la promozione al livello superiore. 6- il disabile non è tenuto a rispondere delle inadempienze dovute alla mancata informazione sulle procedure che deve attuare nel processo produttivo. 7-il dipendente disabile che chiede di svolgere il lavoro agile da remoto, deve avere autorizzazione SEMPRE positiva. 8- alla pausa pranzo , il/la dipendente disabile ha diritto ad un orario di pausa compatibile con lo stato di handicap, pertanto non è compatibile con l'obbligo di attestare elettronicamente la durata della pausa di pranzo. 9-la mobilità/trasferimento/comando, o comunque denominato, dei lavoratori e lavoratrici disabili deve essere totalmente libera e priva di impedimenti di qualsiasi tipo, purchè collocabile all'interno della pubblica amministrazione di ogni ordine, grado , e territorio, se è richiesto dal dipendente disabile. Mentre se è richiesto dal datore di lavoro, ha la facoltà di accettare o meno, la proposta di trasferimento ."},"title":{"it":"Inclusione lavorativa completa per i lavoratori disabili della pubblica amministrazione"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/771/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/771/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account