This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Aperture lavorative ai disabili anche nei settori strategici

Avatar: hermann hermann
20/11/2021 01:33  
Si aprano anche ai disabili i settori finora preclusi ai disabili, anche se specializzati! Parlo di settori strategici come le forze armate, attività aeroportuali, nelle forze dell'ordine, ecc. E non nella qualità di civile , ma anche nella qualità di personale militare, o civile nei contesti come quelli degli aeroporti. Questa apertura ovviamente non si intende totale , per esempio il personale militare combattente non può avere tra loro disabili che possano pregiudicare l'intera missione.
Indossare una divisa non significa necessariamente esporsi ai pericoli, ma semplicemente svolgere attività di ufficio, di logistica, di supporto, ecc, settori di lavoro che praticamente sono identici a quelli del settore civile e/o privato!
Ovviamente questo comporta una selezione dedicata, avendo riguardo a un tipo di disabilità, si può ragionevolmente supporre di condurre un lavoro senza pregiudicare tutto il resto.
È fattibilissimo, se si pensi che il primo militare disabile fu Enrico Toti, amputato (tra i tanti guasti) ad una gamba. Oppure all'incredibile ufficiale paracadutista Aurelio Rossi , caduto eroicamente in Africa nel 1942, nonostante una importante menomazione a un braccio.
Naturalmente per essere in condizioni di partecipare, è necessario essere volontari e verificare i limiti delle proprie capacità psicofisiche , relativi alle mansioni offerte, alle specialità, agli standard, ecc. Tutto è possibile, tutto è fattibile, se c'è la volontà e l'impegno di superare certi ostacoli. Il povero Zanardi ci insegna proprio questo!
  • Filter results for category: 5 - Inclusione lavorativa di qualità 5 - Inclusione lavorativa di qualità
Reference: tec-PROP-2021-11-1057
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: cc671f3767dad10b59f0ffc7553c5b007f04aceea0ac0aa7057fe8eb078eb97c

Source: {"body":{"it":"Si aprano anche ai disabili i settori finora preclusi ai disabili, anche se specializzati! Parlo di settori strategici come le forze armate, attività aeroportuali, nelle forze dell'ordine, ecc. E non nella qualità di civile , ma anche nella qualità di personale militare, o civile nei contesti come quelli degli aeroporti. Questa apertura ovviamente non si intende totale , per esempio il personale militare combattente non può avere tra loro disabili che possano pregiudicare l'intera missione. \r\nIndossare una divisa non significa necessariamente esporsi ai pericoli, ma semplicemente svolgere attività di ufficio, di logistica, di supporto, ecc, settori di lavoro che praticamente sono identici a quelli del settore civile e/o privato!\r\nOvviamente questo comporta una selezione dedicata, avendo riguardo a un tipo di disabilità, si può ragionevolmente supporre di condurre un lavoro senza pregiudicare tutto il resto. \r\nÈ fattibilissimo, se si pensi che il primo militare disabile fu Enrico Toti, amputato (tra i tanti guasti) ad una gamba. Oppure all'incredibile ufficiale paracadutista Aurelio Rossi , caduto eroicamente in Africa nel 1942, nonostante una importante menomazione a un braccio. \r\nNaturalmente per essere in condizioni di partecipare, è necessario essere volontari e verificare i limiti delle proprie capacità psicofisiche , relativi alle mansioni offerte, alle specialità, agli standard, ecc. Tutto è possibile, tutto è fattibile, se c'è la volontà e l'impegno di superare certi ostacoli. Il povero Zanardi ci insegna proprio questo!"},"title":{"it":"Aperture lavorative ai disabili anche nei settori strategici"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1057/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1057/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account