This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Accessibilità nei luoghi pubblici come ospedali, cliniche private, sportelli INPS, Poste, centri per l’impiego, tramite LIS e sottotitoli

Avatar: Giacomo Giacomo
19/11/2021 22:37  
Sono necessarie delle azioni concrete per l’uso della LIS e dei sottotitoli per attuare la legge sul riconoscimento della LIS del 19 maggio 2021 per i progetti sperimentali da parte della pubblica amministrazione citati nell’art. n° 34-ter del PDL C. 3099, sia per i sordi segnanti che per i sordi oralisti.

Le lacune più evidenti e urgenti sono negli ospedali pubblici, le cliniche private, l’INPS, le Poste, i centri per l’impiego e altri luoghi che offrono servizi essenziali come l’Agenzia Entrate, le Università, le scuole, ecc.
Tali lacune sono da colmare con delle soluzioni utili ed efficienti come la sottotitolazione in tempo reale, l’interprete LIS, le mascherine trasparenti o l’autorizzazione ad abbassare le mascherine normali, in particolare nei pronto soccorso, nelle visite ambulatoriali o di preparazione per un intervento chirurgico. Finora 3 ospedali hanno preso delle iniziative: l’ospedale di Pavia usa il software di riconoscimento vocale, le Molinette di Torino aveva l’interprete LIS in presenza fino a pochi mesi fa, l'ospedale di Treviso ha un interprete LIS a distanza.
Lo Sportello Voce Sordi dell’INPS a Torino aveva l’interprete LIS fino a settembre 2021; la sua mancanza ora è grave per un servizio d’assistenza alle persone sorde, perché per gli appuntamenti in ufficio mancano l’interprete LIS e un tablet con sottotitoli di qualità. Per gli appuntamenti a distanza non ci sono sottotitoli fatti da professionisti e un sordo deve arrangiarsi con quelli automatici generati dalle App dei cellulari che sono limitati e fanno degli errori nei discorsi precisi con l’impiegato dell’INPS.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrebbe assicurare un supporto efficace per i sordi per la piena accessibilità dei servizi pubblici, con una comunicazione efficace e completa.
Giacomo Pirelli
Contatti:
3467130096 (solo SMS o Whatsapp)
jack.pirelli@gmail.com
  • Filter results for category: 1 - Accessibilità 1 - Accessibilità
Reference: tec-PROP-2021-11-1045
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 601c8927c50c6e7b33784e253d7abfb5f92228d73f0bc01e53226c2683f5c0ec

Source: {"body":{"it":"Sono necessarie delle azioni concrete per l’uso della LIS e dei sottotitoli per attuare la legge sul riconoscimento della LIS del 19 maggio 2021 per i progetti sperimentali da parte della pubblica amministrazione citati nell’art. n° 34-ter del PDL C. 3099, sia per i sordi segnanti che per i sordi oralisti.\r\n \r\nLe lacune più evidenti e urgenti sono negli ospedali pubblici, le cliniche private, l’INPS, le Poste, i centri per l’impiego e altri luoghi che offrono servizi essenziali come l’Agenzia Entrate, le Università, le scuole, ecc.\r\nTali lacune sono da colmare con delle soluzioni utili ed efficienti come la sottotitolazione in tempo reale, l’interprete LIS, le mascherine trasparenti o l’autorizzazione ad abbassare le mascherine normali, in particolare nei pronto soccorso, nelle visite ambulatoriali o di preparazione per un intervento chirurgico. Finora 3 ospedali hanno preso delle iniziative: l’ospedale di Pavia usa il software di riconoscimento vocale, le Molinette di Torino aveva l’interprete LIS in presenza fino a pochi mesi fa, l'ospedale di Treviso ha un interprete LIS a distanza.\r\nLo Sportello Voce Sordi dell’INPS a Torino aveva l’interprete LIS fino a settembre 2021; la sua mancanza ora è grave per un servizio d’assistenza alle persone sorde, perché per gli appuntamenti in ufficio mancano l’interprete LIS e un tablet con sottotitoli di qualità. Per gli appuntamenti a distanza non ci sono sottotitoli fatti da professionisti e un sordo deve arrangiarsi con quelli automatici generati dalle App dei cellulari che sono limitati e fanno degli errori nei discorsi precisi con l’impiegato dell’INPS.\r\n \r\nLa Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrebbe assicurare un supporto efficace per i sordi per la piena accessibilità dei servizi pubblici, con una comunicazione efficace e completa. \r\n\r\nGiacomo Pirelli \r\nContatti: \r\n3467130096 (solo SMS o Whatsapp) \r\njack.pirelli@gmail.com"},"title":{"it":"Accessibilità nei luoghi pubblici come ospedali, cliniche private, sportelli INPS, Poste, centri per l’impiego, tramite LIS e sottotitoli"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1045/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1045/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account