This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia

#PianoNazionaleFamiglia Raccolta di contributi, commenti e suggerimenti

Phase 7 of 7
Fase 6 - Report sui Commenti allo Schema di Piano Nazionale per la Famiglia 19/07/2022 - 31/07/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
chevron-left Back to list

Proposta CNCA (liviana Marelli) - patti socio-educativi di comunità

Avatar: livi livi
28/08/2021 14:58  
La situazione di pandemia ha reso evidente che la solitudine e l'isolamento ha penalizzato soprattutto le famiglie fragili e i loro figli. in tale perido sono infatti venute meno tutte le forme di accompagnamento e di presido sociale (a partire dai servizi prima infanzia, la scuola, tutte le diverse forme di aggregazione, di ascolto ecc.) che garantiscono forme di accompagnamento leggero, di prossimità e di vicinanza a favore di situazioni di povertà sociale e educativa laddove non è necessaria una presa in carico professionale del Servizio Sociale. occorre quindi "infrastrutturare i territori" garantendo una rete di servizi flessibili, complementari e coordinati sia pubblici (scuola compresa) che privati (cooperazione sociale, il terzo settore in senso lato, la società civile..) per contrastare abbondoni, solitudini e garantire invece luoghi di un abitare collettivo assunto come bene comune. in tale contesto i patti sociali/educativi di comunità diventano scelta politica importante e obiettivo da perseguire con forza (vedi anche quanto contenuto nel V Piano Infanzia)
  • Filter results for category: Rapporto tra generi e generazioni Rapporto tra generi e generazioni
Endorsements count0
Proposta CNCA (liviana Marelli) - patti socio-educativi di comunità Comments 0

Reference: tec-PROP-2021-08-700
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: fffbe66d172a9b028abef11e92885d774d2c0d8178a21d9a78d73d0489bcf7b7

Source: {"body":{"it":"La situazione di pandemia ha reso evidente che la solitudine e l'isolamento ha penalizzato soprattutto le famiglie fragili e i loro figli. in tale perido sono infatti venute meno tutte le forme di accompagnamento e di presido sociale (a partire dai servizi prima infanzia, la scuola, tutte le diverse forme di aggregazione, di ascolto ecc.) che garantiscono forme di accompagnamento leggero, di prossimità e di vicinanza a favore di situazioni di povertà sociale e educativa laddove non è necessaria una presa in carico professionale del Servizio Sociale. occorre quindi \"infrastrutturare i territori\" garantendo una rete di servizi flessibili, complementari e coordinati sia pubblici (scuola compresa) che privati (cooperazione sociale, il terzo settore in senso lato, la società civile..) per contrastare abbondoni, solitudini e garantire invece luoghi di un abitare collettivo assunto come bene comune. in tale contesto i patti sociali/educativi di comunità diventano scelta politica importante e obiettivo da perseguire con forza (vedi anche quanto contenuto nel V Piano Infanzia)"},"title":{"it":"Proposta CNCA (liviana Marelli) - patti socio-educativi di comunità"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/37/proposals/700/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/37/proposals/700/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account