This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Valutiamo l’impatto delle norme sul mondo della scuola 2025

Avviamo una prima fase di consultazione, volta a verificare la rilevanza dei provvedimenti inseriti nel Piano biennale della Valutazione di impatto della regolamentazione (VIR) del Ministero dell’istruzione e del merito

Phase 2 of 2
Pubblicazione report finale della consultazione 01/04/2025 - 14/04/2025
Process phases
  • The process
  • Survey
  • Page
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

Con la presente consultazione pubblica, il Ministero dell’istruzione e del merito intende compiere il primo passo di un lungo percorso caratterizzato dal coinvolgimento degli stakeholders, anche sul fronte della buone pratiche in tema di valutazione di impatto della normativa.

È importante che ogni cittadino, a prescindere dalla categoria di destinatari o beneficiari a cui appartiene (stakeholders), sia messo nelle condizioni di essere “ascoltato” dalla Pubblica amministrazione. Il contributo di ciascuno è importante, al fine di consentire al Ministero dell’istruzione e del merito di conoscere gli impatti delle scelte normative effettuate, gli effetti prodotti e le eventuali proposte di correttivi da apportare.


Chi può partecipare

Possono partecipare tutti i cittadini. Nel caso delle norme intervenute in materia di istruzione, è importante per il Ministero acquisire informazioni relativi all’impatto delle stesse soprattutto da parte di: studenti e genitori, personale docente, personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario), dirigenti scolastici, dipendenti del Ministero in servizio presso gli uffici dell’amministrazione centrale o periferica (Uffici scolastici regionali e Uffici di ambito territoriale), associazioni di categoria, sindacati del comparto “istruzione e ricerca”, nonché di qualunque figura sia potenzialmente coinvolta dai processi di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito.


Quando partecipare

La consultazione ha inzio il lunedì10 marzo 2025 per concludersi il 14 aprile 2025. La fase raccolta dei contributi attraverso la compilazione del questionario aperta per 3 settimane, dal 10 marzo 2025 al 31 marzo 2025.


Come partecipare alla consultazione

Per partecipare alla consultazione è necessario accedere alla piattaforma ParteciPA e seguire le indicazioni contenute nel questionario online.

Related documents

Report Conclusivo della consultazione Valutiamo l'impatto delle norme sul mondo della scuola 2025 pdf 456 KB

Report Conclusivo della consultazione Valutiamo l'impatto delle norme sul mondo della scuola 2025
Download file

Piano biennale VIR del Ministero dell’istruzione e del merito (2025-2026) pdf 185 KB

Piano biennale VIR del Ministero dell’istruzione e del merito (2025-2026)
Download file
Who participates Tutti i soggetti interessati
How is it decided Raccolta di contributi attraverso un questionario
Promoter group Ministero dell'Istruzione e del Merito
Start date March 10, 2025
End date April 14, 2025
Reference: tec-PART-2025-03-64

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/valutazionenormescuola2025/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/valutazionenormescuola2025/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Statistics

45

Participants

23

Followers

45

Answers

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account