This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali

#CompetenzeDigitali Le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali per i cittadini

Phase 5 of 5
Proclamazione vincitori 16/03/2022 - 30/04/2022
Process phases
  • The process
  • Survey
  • Blog
  • Page
  • Proposals
chevron-left Back to list

DigitALL

Avatar: Official proposal Official proposal
28/02/2022 16:41  

Fondazione Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo

La pandemia, accelerando la pervasività delle tecnologie digitali, ha evidenziato LE DISUGUAGLIANZE DI ACCESSO ALLA RETE e reso indispensabile a tutti possedere competenze digitali almeno di base.

Secondo IRES Piemonte la percentuale dei piemontesi che hanno un tenore di vita sotto la media e si dichiarano molto insoddisfatti dei servizi di connessione ad Internet è il 12% - il doppio di chi ha un tenore di vita in media o sopra media (5,5/6%) - e la percentuale di coloro che dichiarano di non avere accesso ad Internet e di non usarlo è del 13%.

OBIETTIVO GENERALE è che le famiglie torinesi a basso reddito con minori in età scolare, grazie a un accesso domestico alla rete a banda larga, al possesso di un computer e delle competenze digitali di base, utilizzino la tecnologia per perseguire più efficacemente obiettivi di vita, come: formazione, supporto educativo dei figli, accesso a servizi pubblici e opportunità on-line, fruizione culturale e partecipazione alla vita democratica.

OBIETTIVI SPECIFICI sono:

  • le famiglie dispongono di connettività domestica a banda larga per almeno 2 anni;
  • le famiglie ristrutturano la loro spesa familiare per mantenere la rete domestica oltre il periodo DigitALL;
  • le famiglie possiedono almeno un PC e lo utilizzano;
  • almeno un adulto del nucleo acquisisce competenze digitali di base.

LA METODOLOGIA di intervento è basata su: coinvolgimento di soggetti pubblici e privati del territorio; integrazione della misura nazionale “Bonus Internet e PC” e accompagnamento alla sua fruizione; formazione erogata a piccoli gruppi di adulti con accompagnamento tecnico ed educativo; attivazione di servizi di supporto complementari alla formazione; contestualizzazione dei contenuti della formazione ai bisogni e competenze dei partecipanti.

LE ATTIVITÀ del progetto hanno previsto: diffusione dell’iniziativa e ingaggio delle famiglie in collaborazione con l’Agenzia Territoriale per la Casa; accompagnamento alla sottoscrizione del contratto “Bonus Internet e PC”; monitoraggio delle forniture previste dal voucher (attivazione della rete e consegna PC); pagamento della quota del bonus in carico alla famiglia; formazione on line; servizio di helpdesk; monitoraggio e valutazione di impatto; condivisione delle opportunità offerte dalla rete.

IL TARGET è costituito da adulti privi di alfabetizzazione digitale appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, dove è presente almeno un minore in età scolare, residenti a Torino in abitazioni di edilizia popolare, in possesso dei requisiti per accedere alla misura statale "Bonus Internet e PC”. Il target è stato RAGGIUNTO attraverso l’invio di lettere agli inquilini, la consegna di volantini, la pubblicizzazione nella newsletter dell’Agenzia Torinese per la Casa, la promozione diretta da parte delle associazioni territoriali e dei comitati inquilini.

Per queste ragioni la categoria è DIGITALE INCLUSIVO.


https://www.ufficiopio.it/programmi/programmi-istituzionali/digitall/

  • Filter results for category: Digitale inclusivo Digitale inclusivo
114 Supports
DigitALL Comments 0

Reference: tec-PROP-2022-02-1240
Version number 4 (of 4) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 167cdefff9519101f62fe768d0d5f6880c238de09ce5355a459cd57488d963dd

Source: {"body":{"it":"<p><strong>Fondazione Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo</strong></p><p>La pandemia, accelerando la pervasività delle tecnologie digitali, ha evidenziato LE DISUGUAGLIANZE DI ACCESSO ALLA RETE e reso indispensabile a tutti possedere competenze digitali almeno di base.</p><p>Secondo IRES Piemonte la percentuale dei piemontesi che hanno un tenore di vita sotto la media e si dichiarano molto insoddisfatti dei servizi di connessione ad Internet è il 12% - il doppio di chi ha un tenore di vita in media o sopra media (5,5/6%) - e la percentuale di coloro che dichiarano di non avere accesso ad Internet e di non usarlo è del 13%.</p><p>OBIETTIVO GENERALE è che le famiglie torinesi a basso reddito con minori in età scolare, grazie a un accesso domestico alla rete a banda larga, al possesso di un computer e delle competenze digitali di base, utilizzino la tecnologia per perseguire più efficacemente obiettivi di vita, come: formazione, supporto educativo dei figli, accesso a servizi pubblici e opportunità on-line, fruizione culturale e partecipazione alla vita democratica.</p><p>OBIETTIVI SPECIFICI sono:</p><ul><li>le famiglie dispongono di connettività domestica a banda larga per almeno 2 anni;</li><li>le famiglie ristrutturano la loro spesa familiare per mantenere la rete domestica oltre il periodo DigitALL;</li><li>le famiglie possiedono almeno un PC e lo utilizzano;</li><li>almeno un adulto del nucleo acquisisce competenze digitali di base.</li></ul><p>LA METODOLOGIA di intervento è basata su: coinvolgimento di soggetti pubblici e privati del territorio; integrazione della misura nazionale “Bonus Internet e PC” e accompagnamento alla sua fruizione; formazione erogata a piccoli gruppi di adulti con accompagnamento tecnico ed educativo; attivazione di servizi di supporto complementari alla formazione; contestualizzazione dei contenuti della formazione ai bisogni e competenze dei partecipanti.</p><p>LE ATTIVITÀ del progetto hanno previsto: diffusione dell’iniziativa e ingaggio delle famiglie in collaborazione con l’Agenzia Territoriale per la Casa; accompagnamento alla sottoscrizione del contratto “Bonus Internet e PC”; monitoraggio delle forniture previste dal voucher (attivazione della rete e consegna PC); pagamento della quota del bonus in carico alla famiglia; formazione on line; servizio di helpdesk; monitoraggio e valutazione di impatto; condivisione delle opportunità offerte dalla rete.</p><p>IL TARGET è costituito da adulti privi di alfabetizzazione digitale appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, dove è presente almeno un minore in età scolare, residenti a Torino in abitazioni di edilizia popolare, in possesso dei requisiti per accedere alla misura statale \"Bonus Internet e PC”. Il target è stato RAGGIUNTO attraverso l’invio di lettere agli inquilini, la consegna di volantini, la pubblicizzazione nella newsletter dell’Agenzia Torinese per la Casa, la promozione diretta da parte delle associazioni territoriali e dei comitati inquilini.</p><p>Per queste ragioni la categoria è DIGITALE INCLUSIVO.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/whT-Kg7v4UE?showinfo=0\"></iframe><p><br></p><p><a href=\"https://www.ufficiopio.it/programmi/programmi-istituzionali/digitall/\" target=\"_blank\">https://www.ufficiopio.it/programmi/programmi-istituzionali/digitall/</a></p>"},"title":{"it":"DigitALL "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/premiocompetenzedigitali/f/76/proposals/1240/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/premiocompetenzedigitali/f/76/proposals/1240/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account