This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali

#CompetenzeDigitali Le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali per i cittadini

Phase 5 of 5
Proclamazione vincitori 16/03/2022 - 30/04/2022
Process phases
  • The process
  • Survey
  • Blog
  • Page
  • Proposals
chevron-left Back to list

Pane e Internet

Avatar: Official proposal Official proposal
28/02/2022 16:38  

Regione Emilia-Romagna

Il progetto regionale “Pane e Internet” (PEI), attivo sin dal 2009, persegue l’obiettivo di sviluppare la competenza digitale dei cittadini attraverso un percorso formativo che va dall’alfabetizzazione digitale all’acquisizione di una visione ampia del digitale nella vita di tutti i giorni (cultura digitale). PEI si inserisce nell’ambito degli obiettivi della L.R 11 del 2004 sullo “Sviluppo regionale della società dell’informazione” e della strategia “ADER - Agenda digitale dell'Emilia-Romagna 2020-2025: Data Valley Bene Comune” del 2021.

PEI persegue alcuni obiettivi generali:

  • diffondere la cultura digitale per favorire un uso più evoluto e consapevole delle tecnologie da parte dei cittadini;
  • assistere i cittadini più fragili, perché residenti nelle aree meno servite o perché a rischio di esclusione digitale (pensionati, casalinghe, disoccupati, migranti, ecc.) nell’utilizzare consapevolmente i dispositivi e i servizi digitali;
  • creare e rafforzare un network di soggetti territoriali, denominati Punti PEI, per promuovere, facilitare e proporre attività di formazione e cultura digitale, integrando le attività di formazione online con una presenza in loco a contatto con il cittadino.


Per raggiungere gli obiettivi di progetto PEI, propone un’offerta formativa aperta ai cittadini, strutturata in:

  • CORSI DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE. Sono corsi per classi di 12-15 persone che hanno scarsissima confidenza con i device e con l’uso della rete, hanno la durata media di 16 ore.
  • CORSI DI COMPETENZA DIGITALE. Sono corsi che rispondono all’esigenza di una formazione sull’uso quotidiano e consapevole della rete, si compongono dai 2 ai 4 incontri per ogni corso e ogni classe può ospitare fino a 40 partecipanti.
  • EVENTI DI CULTURA DIGITALE. Sono webinar sincroni di un’ora e mezzo organizzati in orario serale, che affrontano un tema molto specifico di cultura digitale.
  • FORMAZIONE FORMATORI. Sono corsi rivolti a volontari, studenti, volontari del servizio civile impegnati in attività di facilitazione digitale a favore dei cittadini emiliano-romagnoli.


Dal 2020 le attività formative di PEI si svolgono interamente online, ampliando la platea dei potenziali partecipanti a tutti i cittadini residenti nel territorio regionale. Le attività formative sono progettate ed erogate dalla Regione Emilia-Romagna e la loro promozione si articola attraverso una serie di azioni rivolte al network dei Punti PEI ed ai diversi target di cittadini. Pane e Internet ha implementato il modello europeo DigComp nella progettazione delle attività formative per i cittadini sin dal 2014, le attività formative rivolte sono quindi riconducibili ad una o più competenze del framework.

Il progetto si candida nella categoria Digitale per tutti, perché la sua mission è quella di contribuire a formare “cittadini digitali”, ovvero cittadini che, a tutte le età, usano le tecnologie per accedere alle informazioni, partecipare alla vita pubblica, fruire di servizi online e cogliere le opportunità digitali accessibili nel suo territorio.


https://www.paneeinternet.it/public/index 

https://drive.google.com/drive/folders/1dX1dNEu0oqhKJwPsfJCvatm3aS8EKB-u?usp=sharing 

https://www.youtube.com/user/paneeinternet2011

  • Filter results for category: Digitale per tutti Digitale per tutti
357 Supports
Pane e Internet Comments 0

Reference: tec-PROP-2022-02-1224
Version number 4 (of 4) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: cc3b5401ecb0290837c1f82d4c44da35f1a65cc8d599e9e7076b204de0e1584d

Source: {"body":{"it":"<p><strong>Regione Emilia-Romagna </strong></p><p>Il progetto regionale “Pane e Internet” (PEI), attivo sin dal 2009, persegue l’obiettivo di sviluppare la competenza digitale dei cittadini attraverso un percorso formativo che va dall’alfabetizzazione digitale all’acquisizione di una visione ampia del digitale nella vita di tutti i giorni (cultura digitale). PEI si inserisce nell’ambito degli obiettivi della L.R 11 del 2004 sullo “Sviluppo regionale della società dell’informazione” e della strategia “ADER - Agenda digitale dell'Emilia-Romagna 2020-2025: Data Valley Bene Comune” del 2021.</p><p>PEI persegue alcuni obiettivi generali:</p><ul><li>diffondere la cultura digitale per favorire un uso più evoluto e consapevole delle tecnologie da parte dei cittadini;</li><li>assistere i cittadini più fragili, perché residenti nelle aree meno servite o perché a rischio di esclusione digitale (pensionati, casalinghe, disoccupati, migranti, ecc.) nell’utilizzare consapevolmente i dispositivi e i servizi digitali;</li><li>creare e rafforzare un network di soggetti territoriali, denominati Punti PEI, per promuovere, facilitare e proporre attività di formazione e cultura digitale, integrando le attività di formazione online con una presenza in loco a contatto con il cittadino.</li></ul><p><br></p><p>Per raggiungere gli obiettivi di progetto PEI, propone un’offerta formativa aperta ai cittadini, strutturata in:</p><ul><li>CORSI DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE. Sono corsi per classi di 12-15 persone che hanno scarsissima confidenza con i device e con l’uso della rete, hanno la durata media di 16 ore.</li><li>CORSI DI COMPETENZA DIGITALE. Sono corsi che rispondono all’esigenza di una formazione sull’uso quotidiano e consapevole della rete, si compongono dai 2 ai 4 incontri per ogni corso e ogni classe può ospitare fino a 40 partecipanti.</li><li>EVENTI DI CULTURA DIGITALE. Sono webinar sincroni di un’ora e mezzo organizzati in orario serale, che affrontano un tema molto specifico di cultura digitale.</li><li>FORMAZIONE FORMATORI. Sono corsi rivolti a volontari, studenti, volontari del servizio civile impegnati in attività di facilitazione digitale a favore dei cittadini emiliano-romagnoli.</li></ul><p><br></p><p>Dal 2020 le attività formative di PEI si svolgono interamente online, ampliando la platea dei potenziali partecipanti a tutti i cittadini residenti nel territorio regionale. Le attività formative sono progettate ed erogate dalla Regione Emilia-Romagna e la loro promozione si articola attraverso una serie di azioni rivolte al network dei Punti PEI ed ai diversi target di cittadini. Pane e Internet ha implementato il modello europeo DigComp nella progettazione delle attività formative per i cittadini sin dal 2014, le attività formative rivolte sono quindi riconducibili ad una o più competenze del framework.</p><p>Il progetto si candida nella categoria Digitale per tutti, perché la sua mission è quella di contribuire a formare “cittadini digitali”, ovvero cittadini che, a tutte le età, usano le tecnologie per accedere alle informazioni, partecipare alla vita pubblica, fruire di servizi online e cogliere le opportunità digitali accessibili nel suo territorio.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/G9Yt_qoL500?showinfo=0\"></iframe><p><br></p><p><a href=\"https://www.paneeinternet.it/public/index\" target=\"_blank\">https://www.paneeinternet.it/public/index</a>&nbsp;</p><p><a href=\"https://drive.google.com/drive/folders/1dX1dNEu0oqhKJwPsfJCvatm3aS8EKB-u?usp=sharing\" target=\"_blank\">https://drive.google.com/drive/folders/1dX1dNEu0oqhKJwPsfJCvatm3aS8EKB-u?usp=sharing</a>&nbsp;</p><p><a href=\"https://www.youtube.com/user/paneeinternet2011\" target=\"_blank\">https://www.youtube.com/user/paneeinternet2011</a></p>"},"title":{"it":"Pane e Internet"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/premiocompetenzedigitali/f/76/proposals/1224/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/premiocompetenzedigitali/f/76/proposals/1224/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account