Commenta le Linee guida sulla Consultazione
#lineeguidaconsultazione (External link) Aiutaci a migliorare le Linee guida
#lineeguidaconsultazione (External link) Aiutaci a migliorare le Linee guida
The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.
Value:
b2eb98c4e6d6afb70d511643d38de6b9ab8873b6b8972a960c099cf7657c871b
Source:
{"body":{"it":"Per riassumere, la partecipazione dei cittadini deve essere uno dei valori che ispira l’attività di governi e amministrazioni che devono pertanto considerare la consultazione come una parte essenziale del processo decisionale, dedicando a essa impegno, tempo, organizzazione, risorse adeguate e rendendone trasparenti i risultati.<br/><br/>Attività di informazione, comunicazione e formazione devono essere svolte affinché si crei una cultura della partecipazione e affinché i singoli cittadini prendano consapevolezza del ruolo che possono avere nella formulazione delle decisioni. Con una maggiore consapevolezza, i cittadini possono fornire contributi informati e costituire comunità competenti e attive.<br/><br/>Le richieste di inclusione provenienti dai cittadini devono essere ascoltate e, nel rispetto delle procedure che regolano le decisioni pubbliche, devono poter trovare spazio. Le amministrazioni devono impegnarsi a rendere semplice, per i cittadini la partecipazione al processo decisionale, promuovendo anche l’uso di soluzioni innovative e digitali. Questo scopo può essere perseguito anche favorendo il coordinamento delle iniziative di partecipazione attive, al fine di evitare ridondanze e sovrapposizioni tra i processi; promuovendo il coinvolgimento stabile e periodico nelle materie di vasto interesse, in modo che i contributi siano valorizzati nel tempo.<br/>Di seguito sono sintetizzati i fondamentali principi, individuati anche sulla base delle migliori esperienze internazionali e già evidenziati nei paragrafi precedenti, a cui si devono attenere le amministrazioni nello svolgimento delle attività di consultazione ."},"title":{"it":"5. I PRINCIPI"}}
This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online (External link) and copy-paste the source data.
<script src="https://partecipa.gov.it/processes/linee-guida-consultazione/f/8/proposals/294/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/linee-guida-consultazione/f/8/proposals/294/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Is this content inappropriate?
You can access with an external account
0 comments
Loading comments ...