This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Qualità della partecipazione pubblica

Principi e strumenti per realizzare processi partecipativi efficaci e inclusivi

  • The assembly
  • Page
  • Proposte
  • Incontri
chevron-left Back to list

Il contesto di sviluppo e promozione della partecipazione

Avatar: ALE ALE
05/09/2023 17:59  
Inizio con un invito a leggere e commentare i principi descritti nella Carta della Partecipazione elaborata e promossa 10 anni fa da AIP2 (la trovate nel sito). I principi, non dovrebbero essere modificati anche a fronte di cambiamenti importanti del contesto ma, discuterne e soprattutto impegnarci ad applicarli è indispensabile. Lo era prima ma soprattutto oggi quando gli strumenti di espressione democratica sono sempre più deboli. La mia proposta è che la Carta della Partecipazione sia introdotta e diffusa partendo da alcune considerazioni che invito a rivedere oppure ad arricchire: il contesto politico è essenziale (la partecipazione va supportata e finanziata); la crescita della disuguaglianza è un fardello di questo modello economico da più di 30 anni (l'inclusione richiede che i ceti popolari vengano effettivamente inclusi, loro non contribuiscono al disastro ecologico ed economico ma subiscono tutte le conseguenze, come si fa? non sarà la digitalizzazione a salvarci, anzi.

List of Endorsements

Avatar: Il Parco che vogliamo Il Parco che vogliamo
Avatar: Sgr_PDI Sgr_PDI
Avatar: Chiara Pignaris - Aip2 Chiara Pignaris - Aip2
Avatar: Marta Marta
and 1 more person (see more) (see less)
Endorsements count4
Il contesto di sviluppo e promozione della partecipazione Comments 1

Reference: tec-PROP-2023-09-1365
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: aa6c1f4e82ece8268c67a0e02cf7ba48ab8ca5d6668c387e0cf675b1e96dab68

Source: {"body":{"it":"Inizio con un invito a leggere e commentare i principi descritti nella Carta della Partecipazione elaborata e promossa 10 anni fa da AIP2 (la trovate nel sito). I principi, non dovrebbero essere modificati anche a fronte di cambiamenti importanti del contesto ma, discuterne e soprattutto impegnarci ad applicarli è indispensabile. Lo era prima ma soprattutto oggi quando gli strumenti di espressione democratica sono sempre più deboli. La mia proposta è che la Carta della Partecipazione sia introdotta e diffusa partendo da alcune considerazioni che invito a rivedere oppure ad arricchire: il contesto politico è essenziale (la partecipazione va supportata e finanziata); la crescita della disuguaglianza è un fardello di questo modello economico da più di 30 anni (l'inclusione richiede che i ceti popolari vengano effettivamente inclusi, loro non contribuiscono al disastro ecologico ed economico ma subiscono tutte le conseguenze, come si fa? non sarà la digitalizzazione a salvarci, anzi."},"title":{"it":"Il contesto di sviluppo e promozione della partecipazione"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/assemblies/qualita-della-partecipazione-pubblica/f/227/proposals/1365/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/assemblies/qualita-della-partecipazione-pubblica/f/227/proposals/1365/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

1 comment

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: Sgr_PDI Sgr_PDI
15/12/2023 11:41
  • Get link Get link

La Partecipazione va resa il più possibile COGENTE negli esiti di Processi Partecipativi in cui vi è un estensione applicativa nella forma del GOVERNO APERTO.

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account