Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Contrariamente a quanto molti pensano, molti sordi non usano la LIS, ma tecnologie già esistenti...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
La L. 41/86 e la L. 104/92 hanno introdotto l’obbligo, per le “Amministrazioni competenti”, di...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Le famiglie sempre di più chiedono di passare dall'idea del "dopo di noi" al "durante noi", ...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Chiediamo di essere coinvolti nei processi e nei tavoli decisionali verso l'inclusione delle...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Sono necessarie delle azioni concrete per l’uso della LIS e dei sottotitoli per attuare la legge...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Dall’ADHD non si guarisce, evolve con l’evolversi dell’individuo, si modifica e se non preso in...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
La legislazione italiana, come anche quella europea, non tutela in maniera soddisfacente i danni...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
DATI. I dati raccolti da AISM durante la pandemia hanno messo in luce le potenzialità del...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
È urgente una rivisitazione delle modalità di descrizione dell'offerta, dei mandati dei servizi,...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Si chiede l'istituzione di uno sportello dedicato alle persone sorde con personale qualificato...
-
Created at
25/10/2021 -
- 0
Premessa
Allo stato attuale la gestione dei soggetti disabili gravi è largamente a carico della...
Allo stato attuale la gestione dei soggetti disabili gravi è largamente a carico della...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Salve sono la signora Lippi Maria diversamente abile su sedia a rotelle a motore residente nella...
-
Created at
12/11/2021 -
- 0
Tutte le attività pubbliche e private (negozi, musei, ristoranti, chiese, ecc.) devono essere...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Partendo dal focus principale della piena inclusione delle persone con disabilità l'elemento...
-
Created at
21/10/2021 -
- 0
In coerenza con la Legge 328/2000 è necessario costruire un progetto di vita individualizzato che...
-
Created at
31/10/2021 -
- 0
Un modello di buona pratica veramente inclusiva è quello del General Course, un corso...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
La regolamentazione del cosiddetto Dopo di noi è normata dalla Legge 112/2016 che permette ai...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
Sono Diego Messana, affetto da paraparesi da parto. Ho lavorato nel campo della ricerca...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
CARENZE E CRITICITÀ
I fabbisogni inclusivi presenti nel territorio spesso non trovano...
I fabbisogni inclusivi presenti nel territorio spesso non trovano...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
A volte capita che un soggetto ex lege 68/99 , almeno quelli ex art 1, venga assunto con il...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0