Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
2021-12-13 - 2022-03-13
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
È necessario inserire il concetto di conditio sine qua non in sostituzione del concetto di...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
L’Ufficio Integrazione al Lavoro (UIL) del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (CSAC), Ente...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Come noto per l’attività sportiva di natura agonistica sono necessarie alcune valutazioni...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
La sottotitolazione di una trasmissione televisiva, un film, uno spettacolo teatrale, una...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Considerata la mia piccola esperienza in ambito amministrativo comunale (attualmente vicesindaco...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Nella Società della Salute di Firenze qualche anno fa è stato sperimentato un progetto di...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
- Smaltimento della burocrazia per il riconoscimento di una invalidità e per la sua revisione
-...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Vita indipendente, secondo quanto portato avanti dalle famiglie di Fondazione Idea Vita di...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
In Italia sono 270 le stazioni abilitate e solo 14 le stazioni che dispongono di una Sala Blu in...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
Agendo per l’Agenda è il percorso di scrittura partecipata avviato a gennaio 2021 da Consulta per...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Oltre ai mezzi di comunicazione già molto noti (
Brail, LIS ) aggiungere la CAA (Comunicazione...
-
Created at
21/11/2021 -
- 0
Dall’ADHD non si guarisce, evolve con l’evolversi dell’individuo, si modifica e se non preso in...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
DATI: La costruzione di percorsi formativi inclusivi è essenziale per le persone con SM, che...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Per i più gravi,affetti dal Disturbo,al compimento del 18 anno di età vengono meno le tutele...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Considerato che l' autismo nelle sue forme più gravi è quello di più difficile inserimento nella...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Il tema della disabilità sembra sempre essere prerogativa delle famiglie coinvolte e degli...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Il lavoro remoto nelle varie declinazioni (smart working/telelavoro) inizialmente impiegato per...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Si richiede come obbligatorio l'adozione di mappe per lo studio di tutti gli studenti di un...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Accessibilità è riconoscere e garantire i sostegni e le risorse adeguate ad ogni condizione di...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
La norma Madia deve essere modificata obbligando gli enti pubblici, INPS per primo, a valutare...
-
Created at
21/11/2021 -
- 0