Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
2021-12-13 - 2022-03-13
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
- Smaltimento della burocrazia per il riconoscimento di una invalidità e per la sua revisione
-...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Lo scrivente dopo aver superato la selezione pubblica come giudice tributario è stato assegnato,...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Condivido le proposte di Gino n.2021-10-826, di Stefano n, 2021-10-827 ed Elena n. 2021-11-829 ....
-
Created at
04/11/2021 -
- 0
Esistono pochissimi incentivi (dai crediti formativi per la maturità, ai premi, o perfino agli...
-
Created at
27/10/2021 -
- 0
Si sono sprecate tante energie sulla disputa intorno al riconoscimento delle lingue dei segni e...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
È necessario uniformare tutta la legislazione nazionale e regionale alla Legge 18/2009 (Conv. ONU...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Il problema di accessibilità ai servizi ed alle infrastrutture è certamente fondamentale per una...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Proposta di OMAR, Osservatorio Malattie Rare: Il progetto individualizzato per la vita indipendente.
La l.162/98 definisce la “vita indipendente” con le misure di sostegno destinate a persona con...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
Il 27% di chi vive in Italia dopo una diagnosi di cancro, quasi 1 milione di persone, è...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Salve sono la signora Lippi Maria diversamente abile su sedia a rotelle a motore residente nella...
-
Created at
12/11/2021 -
- 0
Ci deve essere maggiore uniformità tra regioni, ad oggi ci sono troppe differenze tra servizi,...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
L’autonomia e l’inclusione sociale di una persona con disabilità grave ai sensi dell’art. 3 c.3...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
DATI. La SM, con i suoi sintomi invisibili e la progressione della disabilità, rappresenta un...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
E' evidente la presenza sempre più importante di persone con disabilità intellettiva (DI) e...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
Bisognerebbe assicurare una pensione dignitosa a chi si occupa dei familiari disabili. I quali...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Le malattie rare in ambito neurologico molto spesso determinano una disabilità motoria e della...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Il lavoro remoto nelle varie declinazioni (smart working/telelavoro) inizialmente impiegato per...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Oltre ai mezzi di comunicazione già molto noti (
Brail, LIS ) aggiungere la CAA (Comunicazione...
-
Created at
21/11/2021 -
- 0
E' urgente un disegno di legge dove si obbliga di avere una sorta di "certificazione di...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
Ritengo sia fondamentale porre maggior impegno all'importanza che riveste la formazione degli...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0