Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
2021-12-13 - 2022-03-13
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Iniziativa promossa da ADN Associazione Diritti Negati ODV e da CPD Consulta per le Persone in...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Molteplici le carenze legate alla SLA e al più ampio incubatore delle malattie neurodegenerative....
-
Created at
17/11/2021 -
- 0
ACCESSIBILITÀ
Gli incivili che *parcheggiano* la propria auto sullo *stallo numerato e...
-
Created at
28/10/2021 -
- 0
DATI Il 43% delle persone con Sclerosi Multipla (SM) necessita di assistenza quotidiana, e il 75%...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Occorre superare la visione di vita indipendente legata esclusivamente a contributi erogati dagli...
-
Created at
22/10/2021 -
- 0
I 24 Centri Ausili della rete GLIC (www.centriausili.it) presenti sul territorio italiano in 14...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Concordo con il contributo del Comitato 162 Piemonte che si faccia formazione a tutti i livelli...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Autonomia, vita indipendente, lavoro, tra loro hanno un filo diretto, sta a tutti noi rendere...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
DATI. La SM, con i suoi sintomi invisibili e la progressione della disabilità, rappresenta un...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
I lavoratori affetti da ipoacusia profonda o cmq riconosciuti sordi congeniti nell'ambiente di...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Nella Società della Salute di Firenze qualche anno fa è stato sperimentato un progetto di...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
DATI: Un quarto delle persone con Sclerosi Multipla (SM) ha incontrato difficoltà nel superare...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
INSERIMENTO SCOLASTICO
Le procedure di assegnazione degli insegnanti di sostegno per gli alunni...
-
Created at
24/10/2021 -
- 0
- Il periodo pandemico ha messo a dura prova gli adolescenti. Lo dimostra l’incidenza degli...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Buongiorno , sono la mamma di un bambino autistico di 4 anni , chiedo che venga riconosciuto in...
-
Created at
01/11/2021 -
- 0
Il Parlamento europeo - nella sua risoluzione 7.10.21 sull’adempimento agli impegni assunti...
-
Created at
09/11/2021 -
- 0
PREMESSO CHE
Uno dei problemi strutturali nella stesura dei PEBA è costituito dal consistente...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Il lavoro remoto nelle varie declinazioni (smart working/telelavoro) inizialmente impiegato per...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
C'è una forte carenza di personale qualificato che si occupa dell' inclusione sociale e culturale...
-
Created at
31/10/2021 -
- 0
L’assistente specialistico, l’assistente all’autonomia alla comunicazione che opera all’interno...
-
Created at
24/10/2021 -
- 0