Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
2021-12-13 - 2022-03-13
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
53 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
È urgente una rivisitazione delle modalità di descrizione dell'offerta, dei mandati dei servizi,...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Agendo per l’Agenda è il percorso di scrittura partecipata avviato a gennaio 2021 da Consulta per...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Bisognerebbe assicurare una pensione dignitosa a chi si occupa dei familiari disabili. I quali...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
Il progetto “DAMA - Disabled Advanced Medical Assistance” è nato nel 2000 all'Ospedale San Paolo...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
Le prestazioni assistenziali sono ovviamente destinate alle persone riconosciute invalidi civili,...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
All Inclusive Sport (www.allinclusivesport.it) è un progetto di rete attivo nella provincia di...
-
Created at
16/11/2021 -
- 0
La presente proposta vuole presentare la best practice realizzata nel territorio di Trani - BT -...
-
Created at
17/11/2021 -
- 0
Molteplici le carenze legate alla SLA e al più ampio incubatore delle malattie neurodegenerative....
-
Created at
17/11/2021 -
- 0
In Italia, su 4 milioni di disabili, l’80% dichiara di vivere una vita insoddisfacente (f.ISTAT)....
-
Created at
17/11/2021 -
- 0
QR code INPS e Disability Card: è auspicabile che INPS digitalizzi autonomamente i vecchi...
-
Created at
17/11/2021 -
- 0
Se è vero che non c'è cura senza inclusione, paradossalmente è altrettanto vero(in ambito salute...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Ci deve essere maggiore uniformità tra regioni, ad oggi ci sono troppe differenze tra servizi,...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
CARENZE E CRITICITÀ
I fabbisogni inclusivi presenti nel territorio spesso non trovano...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
In Italia vivono oltre 3 milioni e mezzo di persone che hanno ricevuto una diagnosi di cancro...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Premessa
Allo stato attuale la gestione dei soggetti disabili gravi è largamente a carico della...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
La corretta proposta di tecnologie assistive produce autonomia, possibilità di autodeterminazione...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
I 24 Centri Ausili della rete GLIC (www.centriausili.it) presenti sul territorio italiano in 14...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
PREMESSA: AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, associazione nazionale di promozione...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Visti i numerosi bandi messi a disposizione dalle Amministrazioni Pubbliche per la realizzazione...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
La costituzione italiana e la normativa garantiscono l’uguaglianza di tutti i cittadini, senza...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0