Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Si dovrebbe diffondere la banda larga, dotare gli anziani di Tablet ed eseguire della formazione...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
Le competenze digitali sono essenziali. Essenziali per avere una visione di business più ampia,...
In linea con lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, servono soft skills trasversali come...
Premesso che
- la democrazia si compie solo se l'istruzione dei cittadini è adeguata (conoscenza...
- la democrazia si compie solo se l'istruzione dei cittadini è adeguata (conoscenza...
Gamefication di attività social esterna ai social network esistenti, seguendo i protocolli...
Come noto la pec e la firma digitale sono rilasciate al cittadino, a pagamento,
da parte di...
da parte di...
Per garantire la libertà dei studenti, l'indipendenza dal mercato e evitare la pubblicità...
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente...
Sviluppare in collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale una piattaforma che consenta...
La Raccomandazione europea sulle competenze chiave richiama l'attenzione sulle competenze...
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Come abbiamo potuto osservare nel Polo ICT della Regione Abruzzo, su 70 aziende in ambito ICT...
Per quei giovani lavoratori che vogliono rimanere in Italia, dopo 2-3 anni di "gavetta", sarebbe...
Avere dei quadri di riferimento (i framework DigComp, DigCompeEdu, DigCompOrg) per definire le...
Per la trasformazione digitale della PA è necessaria la nomina di referenti digitali tra il...
Sarebbe interessante inserire nel portale Governativo una sezione dedicata al "Case Study" dove...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
In un settore pubblico con competenze digitali adeguate, le persone hanno maggiore consapevolezza...
In tutti i cicli scolastici si stanno introducendo sempre più percorsi di insegnamento per lo...