Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Avere dei quadri di riferimento (i framework DigComp, DigCompeEdu, DigCompOrg) per definire le...
Integrazione, già nei programmi didattici del primo ciclo di istruzione, di contenuti utili a...
Sicuramente le competenze digitali, come l’utilizzo di diversi browser, diversi tipi di sistemi...
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Creazione di un portale unico (agenzia entrate,inps,comune,regione) che permetta con un unico...
Paradossalmente uno degli ostacoli principale è legato ai documenti di indirizzo tecnologico...
Per quei giovani lavoratori che vogliono rimanere in Italia, dopo 2-3 anni di "gavetta", sarebbe...
Al fine di garantire un elevato livello di istruzione, che spesso i docenti non possono garantire...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...
La novità del lavoro agile nella PA necessità di adeguati strumenti per poter essere attuata in...
Per gestire tutto il nostro "Bel Paese" in modo resiliente, sostenibile, democraticamente...
In tutti i cicli scolastici si stanno introducendo sempre più percorsi di insegnamento per lo...
Ho di recente scritto questo libricino reperibile su Amazon e mi è venuta in mente una proposta...
Rafforzare la presenza di CoderDojo nella scuole per i avvicinare - in maniera pratica e...
In un settore pubblico con competenze digitali adeguate, le persone hanno maggiore consapevolezza...
È necessaria la formazione digitale dei docenti perché poi possano trasmettere la conoscenza (e...
Le forniture tecnologiche in ambiente di apprendimento con minori, fornite tramite appalto o...
Sviluppare in collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale una piattaforma che consenta...
Nell’a.s. 2019-20 sono state create le équipe formative territoriali (EFT)...